Clafouti alle ciliegie nere.
Il dolce che vado a presentarvi e un classico della cucina Francese. Il Clafouti o Clafoutis e un dolce cotto al forno, per certi versi somiglia all’impasto per le creps, Il dolce nasce a Limosino e si diffonde in tutta la Francia nel XIX secolo. Nella versione originale le ciliegie non andavano snocciolate , in questa maniera il succo non fuoriusciva e il sapore era molto più aromatizzato. Il Clafouti alle ciliegie nere era il piatto povero che i contadini usavano portare con loro nelle lunghe giornate nei campi.
Oggi la ripropongo aggiungendo un’ingrediente nuovo. Il dolce può essere realizzato con diversi tipi di frutta e a Limosino città natale del dolce la fanno anche nella versione salata….

- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 45 Minuti
- Difficoltà: Medio
- Porzioni: 6 persone
- Costo: Medio
Ingredienti
-
250 g Ciliegie nere
-
50 g Farina
-
50 g Zucchero
-
100 ml Latte
-
Una bustine Zucchero vanigliato
-
Un pizzichi Cannella in polvere
-
Un bicchierini Liquore strega
-
q.b. Zucchero a velo
Preparazione
-
Inizio con il lavare le ciliegie che metto poi da parte(1). In una ciotola monto lo zucchero con le uova(2), quando e bello montato aggiungo un bicchiere di latte(3).
-
Verso ora un bicchierino di liquore strega(4), poi mischio una busta di zucchero vanigliato alla farina(5), che setaccio aggiungendola all’impasto (6).
-
Imburro una teglia e al posto della farina uso lo zucchero (7), aggiungo le ciliegie snocciolate e una spolverata di cannella (8), ricopro ora tutto con l’impasto e inforno a 180° per circa 45 minuti. Servo il dolce con una bella spolverata di zucchero a velo (9).
-
Delizioso questo dolce, sembra di mangiare tante creps sovrapposte, e piaciuto tantissimo e poi non e tanto dolce grazie al gusto un pò acre delle ciliegie..Che dire…!!!! Buon Appetito e alla prossima ricetta.