Il ragù di ceci è una ricetta vegana molto gustosa per condire qualsivoglia piatto di pasta preparate, potete usarlo anche come antipasto spalmandolo su dei crostini di pane che sarà molto gradito. Il ragù di ceci si prepara molto facilmente oltre la cottura dei ceci ovviamente ma se li cuocete come faccio io in pentola a pressione il gioco è fatto a patto che prendete dei ceci di buona qualità, possibilmente al mercato o nei negozi biologici.
Io adoro le ricette alternative e devo dire che questo ragù di ceci ha stupito tutti a casa mia perché è davvero buono.
Andiamo a scoprire subito dopo la foto come si prepara questo ragù!!
Se volete scoprire altri condimenti sfiziosi per la pasta leggete la ricetta del ragù di verdure oppure quello di lenticchie
Vi lascio la mia PAGINA FACEBOOK se volete essere aggiornati ogni giorno con la mia ricetta nuova basta lasciare un mi piace. Su INSTAGRAM o anche su PINTEREST trovate tutte le mie ricette.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per il ragù di ceci
- 250 gceci cotti, bolliti (120 grammi secchi )
- 200 gpassata di pomodoro
- 1carota
- 1cipolla
- 1 costasedano
- 1 spicchioaglio
- 1 ramettorosmarino
- 1 cucchiainotimo
- 1 cucchiainoprezzemolo
- 2 pizzichisale
- 2 pizzichipepe
- 3 cucchiaiolio extravergine d’oliva
Preparazione ragù di ceci ricetta vegana
Per preparare il ragù di ceci potete cuocere i ceci in pentola a pressione per 16 minuti a partire dal sibillo dalla pentola oppure potete acquistare i ceci in scatola se preferite.
Una volta cotti i ceci tagliateli grossolanamente a coltello e tenete da parte.
Tritate molto finemente cipolla, carota, sedano e aglio e fate soffriggere in una pentola dei bordi alti con l’olio extra vergine di oliva fino che la cipolla inizia a diventare trasparente.
Aggiungete i ceci, salate e pepate, condite con le erbe aromatiche e lasciate insaporire 4 o 5 minuti quindi aggiungete la passata di pomodoro.
Lasciate cuocere il ragù di ceci a fuoco bassissimo e a pentola semi coperta per almeno 30 minuti controllando che non asciughi troppo, se succede aggiungete pochi cucchiai di acqua calda e proseguite la cottura.
A cottura ultimata assaggiate di sapore e se serve aggiustate di sale, condite la vostra pasta e..
BUON APPETITO
Conservazione ragù di ceci
Il ragù di ceci si conserva in frigorifero per 3 giorni chiuso in un contenitore ermetico. Potete congelare il ragù per 4 mesi.
Altre ricette
Se volete vedere altro tipo di ricette potete tornare in HOME.