Polpettine avvolte nelle melanzane

Le polpettine nelle melanzane sono un modo semplice ma divertente di servire delle semplici polpettine di carne avvolte nelle melanzane e poggiate su una fetta di patata condita. Un modo semplice anche per convincere di mangiare certe verdure ai bambini che magari in altro modo non le mangerebbero.
Si preparano semplicemente e se seguite il video non perderete nessun passaggio facendole proprio in modo veloce e poi le potete preparare in anticipo e finire la cottura prima di sedervi a tavola, vedrete che bontà.
Nel frattempo vi lascio la ricetta base per preparare delle ottime polpette di carne.
Curiosi? andiamo a scoprire come si preparano queste polpettine nelle melanzane subito dopo la foto come sempre!!
Vi lascio la mia PAGINA FACEBOOK se volete essere aggiornati ogni giorno con la mia ricetta nuova basta lasciare un mi piace. Su INSTAGRAM o anche su PINTEREST trovate tutte le mie ricette.

polpettine avvolte nelle melanzane
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4 persone

Ingredienti per le polpettine nelle melanzane

  • 1patata (grande )
  • 1melanzana
  • 300 gcarne macinata di manzo
  • 1uovo
  • 2 pizzichisale
  • 2 pizzichipepe
  • 1 mazzettoprezzemolo tritato
  • 1 cucchiaioolio extravergine d’oliva

Preparazione polpettine nelle melanzane

  1. Preparate le polpettine nelle melanzane sbucciando e tagliando la patata a fettine sottili.

    Fatele cuocere in abbondante acqua leggermente salata per 3 minuti, scolate e tenete da parte.

  2. Spuntate e tagliate la melanzana a fettine sottili il più che potete.

  3. In una ciotola lavorate la carne macinata con 1 uovo, sale, pepe e prezzemolo quindi formate delle polpettine poco più grandi di una noce.

  4. Su un tagliere disponete una fetta di patata, una fetta di melanzana e sopra di essa una seconda fetta a formare una croce.

  5. Sistemate in mezzo la polpettina quindi chiudete i lembi della melanzana a coprire la polpettina.

  6. Fissate il tutto con degli stuzzicadenti.

    Oliate una pirofila da forno, sistemate le polpettine nelle melanzane una vicino all’altra.

  7. Salate, pepate in superficie e irrorate con un filo di olio.

  8. Infornate a forno preriscaldato a 180° per 20 minuti circa.

    Sfornate, togliete gli stuzzicadenti e portate a tavola ancora caldissime e..

    BUON APPETITO

Come si conservano le polpettine nelle melanzane

Potete conservale in frigorifero chiuse in un contenitore ermetico per 2 giorni, in alternativa una volta fredde le potete congelare per poi lasciarle scongelare a temperatura ambiente prima di scaldare anche in padella.

Altre ricette

Se volete vedere altro tipo di ricette potete tornare in HOME.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!