Le polpette al sugo con patate sono sfiziose e molto semplici da fare, questo secondo piatto lo adorano anche i bambini che mangiano alla fine il sugo con tanto pane quindi potete servirle come piatto unico oppure con il sugo che avanza potete condire della pasta cosi avrete anche un primo piatto genuino e super saporito.
Le polpette al sugo con le patate sono facilissime e potete preparare in anticipo sia il sugo che le polpette e poi cuocere il tutto 20 minuti prima di portarlo a tavola cosi sarete avvantaggiati se siete sempre di corsa come noi.
Se vi piacciono le polpette vi lascio le polpette di carne e zucchine davvero sfiziose, le polpette al limone morbidissime e gustose, le polpette fritte (con la ricetta della nonna) e le polpette alla pizzaiola al forno da leccarsi i baffi.
Andiamo subito dopo la foto come sempre a scoprire come si preparano le polpette al sugo con patate!!
Vi lascio la mia PAGINA FACEBOOK se volete essere aggiornati ogni giorno con la mia ricetta nuova basta lasciare un mi piace. Su INSTAGRAM o anche su PINTEREST trovate tutte le mie ricette. Potete anche iscrivervi al nostro canale YOUTUBE per vedere i nostri video

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
Ingredienti polpette al sugo con patate
Ingredienti per il sugo
Preparazione polpette al sugo con patate
Per preparare le polpette al sugo con patate per prima cosa tritate la cipolla, sbucciate e tagliate a tocchetti le patate e le carote.
In una larga padella che possa contenere anche le polpette soffriggete la cipolla in poco olio extra vergine di oliva fino che diventa trasparente quindi aggiungete la passata di pomodoro.
Salate e fate cuocere aggiungendo qualche cucchiaio di acqua per 15/20 minuti quindi incorporate patate e carote.
Continuate a cuocere a tegame coperto e fuoco basso e nel frattempo dedicatevi alle polpette.
In una ciotola mescolate il macinato con le uova, il pane precedentemente ammollato nel latte e strizzato.
Lavorate con le mani per amalgamare il composto quindi condite con sale e prezzemolo tritato.
Se il composto risulta troppo morbido aggiungete qualche cucchiaio di pangrattato.
Formate le polpette con le mani leggermente umide, passatele nel pangrattato.
Una volta formate tutte le polpette incorporatele nella padelle dove cuoce il sugo con le patate.
Fate ruotare la padella per insaporire il tutto e proseguite la cottura per altri 20 minuti controllando che il fondo di cottura non asciughi troppo, se succede aggiungete qualche cucchiaio di acqua calda.
A cottura ultimata servite le polpette al sugo con patate ancora calde e fumanti.
Come si conservano le polpette al sugo con patate
Potete conservarle in un contenitore ermetico in frigorifero per 2 giorni.
Se volete potete preparare il sugo e le polpette in anticipo e tenere il tutto in frigorifero per 1 giorno per poi cuocerle.
Altre ricette
Se volete vedere altro tipo di ricette potete tornare in HOME.