Oggi una ricetta sfiziosa, l’orzo tonno e pomodori, facile da fare e molto gustosa piace davvero tanto a casa mia, una valida alternativa alla solita pasta o al riso, da mangiare sia caldo che a temperatura ambiente, si fa con poca spessa e con ingredienti facilmente reperibili a casa, provate anche voi, andiamo a scoprire come si fa la ricetta subito dopo la foto come sempre !!Vi lascio la mia PAGINA FACEBOOK se volete essere aggiornati ogni giorno con la mia ricetta nuova basta lasciare un mi piace. Su INSTAGRAM o anche su PINTEREST trovate tutte le mie ricette

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni3
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti orzo tonno e pomodori
- 250 gOrzo perlato
- 160 gTonno sott’olio
- 1Pomodoro
- 60 gMozzarella
- 10Olive verdi
- 2 pizzichiSale
- q.b.Pepe
- q.b.Olio extravergine d’oliva
Preparazione orzo tonno e pomodori
Per preparare la ricetta del orzo tonno e pomodori, iniziate sciacquando l’orzo stesso sotto l’acqua corrente fredda per eliminare le impurità, quindi portate a bollore acqua sufficiente a cuocerlo.
Quando inizia ad accennare il bollore incorporate l’orzo e lasciate cuocere a fuoco basso per il tempo indicato nella confezione, ci vorranno all’incirca 25 minuti.
Nel frattempo dedicatevi alla preparazione del condimento. Dunque prendete una ciotola capiente e tagliate la mozzarella a pezzettoni, snocciolate le olive e tagliatele a rondelle. Per ultimo scolate il tonno dal suo liquido di conservazione mescolate tutto per bene nella ciotola.
Lavate e asciugate il pomodoro, tagliatelo a metà, quindi eliminate tutti i semini e la sua acqua di vegetazione. Tagliatelo ora a pezzettini (questa operazione si chiama concassé di pomodoro), incorporate nella ciotola con il resto degli ingredienti.
Una volta che il vostro orzo sarà cotto al punto giusto scolatelo. Conditelo subito con un generoso filo di olio extravergine di oliva e mescolate nella ciotola con gli ingredienti per il condimento.
Aggiustate il tutto di sale, pepe, aggiungete se serve ancora olio extravergine di oliva, mettendolo però sui bordi dalla ciotola e non a diretto contatto con il condimento. Cosi facendo riuscirete a condire il tutto in maniera uniforme, potete aggiungere se volete del prezzemolo tritato al momento oppure dell’origano, servite a temperatura ambiente e.. BUON APPETITO
Note
L’insalata di orzo tonno e pomodori andrebbe mangiata appena preparata con il solo riposo per farla raffreddare, tuttavia se vi avanza potete conservarla in un contenitore ermetico in frigorifero per 1 giorno.QUI e anche QUI altre ricette SFIZIOSE con ORZO. Se volete vedere altre ricette TORNA IN HOME