Le lasagne verdi al ragù di tacchino, fatto tutto rigorosamente a casa, a noi piacciono molto, il ragù di tacchino, saporito e molto meno grasso che quello tradizionale, ci permette di mangiare un piatto sostanzioso senza appesantire troppo sia di domenica che un qualunque altro giorno, la particolarità di queste mie lasagne sta nel fatto che io le preparo in quantità, le faccio in teglie piccole e le surgelo cosi di averle pronte al bisogno, basta tirar fuori dal freezer, lasciare scongelare e passare in forno per scaldare per bene e voilà il pranzo è servito, andiamo a scoprire insieme come si fa la ricetta
Lasagne verdi al ragù
INGREDIENTI: per le lasagne verdi
- 3 uova
- 200 grammi di semola rimacinata di grano tenero
- 100 grammi di farina 00
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 200 grammi di spinaci (anche surgelati)
- ragù di tacchino (QUI la mia ricetta completa)
- 200 grammi di mozzarella fior di latte
- 80 grammi di formaggio fresco tipo latteria, asiago o simile
- sale, pepe, q.b.
Se volete seguirmi su Facebook, sono QUI
PREPARAZIONE:
Per preparare le lasagne verdi al ragù di tacchino, iniziate appunto preparando il ragù di tacchino, potete tranquillamente se non vi piace preparare quello di carne (QUI la mia ricetta), se usate gli spinaci freschi, lavateli ripetutamente sotto l’acqua corrente fredda, lasciate scolare l’acqua in eccesso e cuoceteli senza aggiungere altro liquido in una pentola capiente per pochi minuti, ne bastano davvero 10 e sono pronte, quindi scolatele, tagliatele a tocchetti e tenete da parte.
Tritate tutti i formaggi e teneteli da parte in una ciotolina.
In una bastardella rompete le uova, aggiungete l’olio evo, gli spinaci tritati in precedenza, mescolate e aggiungete le farine setacciate insieme, iniziate ad impastare con le mani fino ad ottenere un composto granuloso e grossolano che potete dopo rovesciare sulla spianatoia infarinata con semola, mi raccomando non con farina, altrimenti questa viene assorbita dal vostro impasto e diventerà molto più secco.
Quindi lavorate l’impasto sulla spianatoia fino ad avere una palla liscia ed omogenea che avrà ancora dei puntini verdi in qualche parte e dei pezzettini ancora di spinaci in altre parti, ma non vi preoccupate, è normale, avvolgete nella pellicola, quindi lasciate riposare in frigo per 1 ora.
Passato il tempo di riposo, riprendete la vostra pasta dal frigo e tirate una sfoglia sottile qualche millimetro, ricavate dei rettangoli di uguale misura alla teglia che intendete usare per le lasagne.
Potete ora comporre le lasagne verdi al ragù , sistemate sul fondo dalla pirofila un filo di olio evo, qualche cucchiaio di ragù di tacchino, coprite con una prima sfoglia agli spinaci, coprite generosamente con ragù e i formaggi tritati insieme, altra sfoglia e cosi via fino a finire gli ingredienti, completate con qualche cucchiaio di ragù cosparso qua e la in superficie, qualche pezzettino di formaggio, irrorate con dell’olio extravergine di oliva, infornate a forno caldo a 200° per 25/30 minuti, gustatele caldissime dopo averle lasciato riposare qualche minuto fuori dal forno e..
BUON APPETITO con le lasagne verdi al ragù di tacchino !!