Questi involtini di pollo ripieni bardati sono sfiziosi e molto facili da preparare e poi cuociono davvero in pochissimo tempo, le fettine di pollo sottili con all’interno il formaggio filante e arrotolate con la pancetta piaceranno a tutti quanti, ai bambini soprattutto per la loro forma buffa e poi con l’interno che fila saranno una vera delizia.
Potete prepararli anche con largo anticipo e conservarli in frigorifero per cuocerli appena prima di sedervi a tavola, bastano davvero meno di 20 minuti di cottura in padella per avere degli involtini di pollo ripieni cotti al punto giusto.
Andiamo a scoprire come sempre subito dopo la foto come si preparano questi involtini di pollo bardati!!
Vi lascio la mia PAGINA FACEBOOK se volete essere aggiornati ogni giorno con la mia ricetta nuova basta lasciare un mi piace. Su INSTAGRAM o anche su PINTEREST trovate tutte le mie ricette.
Se vi piace il pollo potete leggere la ricetta delle sovracosce di pollo ripiene o gli hamburger di pollo.
Questo articolo contiene link sponsorizzati

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Porzioni4 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti per gli involtini di pollo ripieni
- 400 gpetto di pollo (a fettine )
- 150 gpancetta affumicata
- 80 gprovola affumicata
- 2 pizzichisale
- 2 pizzichipepe nero
- 2 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- Mezzo bicchierevino bianco secco
Strumenti
- 1 Batticarne
- 1 Padella
Preparazione Involtini di pollo ripieni
Preparate gli involtini di pollo ripieni battendo leggermente le fettine di pollo per appiattirle se sono troppo grosse altrimenti non serve.
Disponete sul tagliere due fettine di pancetta e posizionate sopra la fettina di pollo, salate, pepate e posizionate in mezzo una fettina o due di provola.
Arrotolate gli involtini di pollo ripieni facendo in modo che il formaggio non fuoriesca e possibilmente che la pancetta resti anche all’interno.
Chiudete ogni involtino con uno stuzzicadenti.
In una padella scaldate l’olio evo, quando inizia a sfrigolare sistemate gli involtini di pollo ripieni facendoli rosolare da tutte le parti.
Girateli con due mestoli o con una pinza da cucina per non bucare la carne e una volta rosolati coprite con il vino bianco.
Lasciatelo evaporare.
Coprite la padella e cuocete gli involtini di pollo bardati per 15 minuti girandoli un paio di volte.
A fine cottura togliete gli involtini, fate restringere il fondo di cottura e distribuitelo sopra gli involtini nel piatto da portata e..
BUON APPETITO
Conservazione involtini di pollo ripieni
Gli involtini di pollo bardati si conservano in frigorifero chiusi in un contenitore ermetico per 2 giorni.
Potete congelare gli involtini ripieni sia una volta cotti che ancora da crudi per poi lasciarli scongelare e cuocere in padella.
Variante
Potete aggiungere alla farcia anche delle erbe aromatiche fresche tritate o potete sostituire il formaggio con delle verdure di stagione saltate in padella.
Altre ricette
Se volete vedere altro tipo di ricette potete tornare in HOME.