La insalata di lenticchie e pomodori è ideale per chi vuole rimettersi in forma dopo certe abbuffate o magari sta aspettando di fare la prova costume finalmente per andare al mare anche se qui non siamo sicuri che quest’anno si possa fare ma almeno tentiamo di tenerci in forma con una insalata piena di gusto senza sensi di colpa.
Con pochissimi ingredienti avrete un piatto ricco che ho chiamato insalata perché tutto a freddo ma non è affatto un contorno, se ci aggiungete una fetta di pane direi che è un piatto unico molto leggero quindi andiamo a scoprire come si prepara subito dopo la foto come sempre.
Vi lascio la mia PAGINA FACEBOOK se volete essere aggiornati ogni giorno con la mia ricetta nuova basta lasciare un mi piace. Su INSTAGRAM o anche su PINTEREST trovate tutte le mie ricette.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Cosa serve per la insalata di lenticchie
- 150 gLenticchie secche
- 220 gFiocchi di latte
- 3Pomodori ramati
- 1 spicchioAglio
- 8 foglieBasilico
- 3 cucchiaiOlio extravergine d’oliva
- 1 cucchiainoAceto di vino rosso
- 2 costeSedano
- q.b.Sale
Come si prepara la insalata di lenticchie
Per preparare la insalata di lenticchie per prima cosa sciacquate le lenticchie sotto l’acqua corrente fredda quindi cuocetele in abbondante acqua senza sale per il tempo indicato nella confezione.
Nel frattempo Tagliate i pomodori a pezzettini e fate scolare i fiocchi di latte dal loro liquido interno in un collino a maglie fitte.
Preparate una emulsione con aceto e olio dentro una insalatiera aggiungendo gli spicchi di aglio schiacciati o tritati molto finemente, le foglie di basilico spezzettate con le mani ed il sedano tagliato a fettine sottili.
Condite con del sale e aggiungete i pomodori.
Una volta che le lenticchie saranno cotte passatele velocemente sotto l’acqua corrente fredda per fermare la cottura quindi scolatele molto bene prima di inserirle insieme al condimento.
Aggiungete i fiocchi di latte che avranno perso il suo liquido e mescolate delicatamente per amalgamare tutti i sapori, correggete di sale se serve e..
BUON APPETITO
Varianti per la insalata di lenticchie
Potete condire la insalata di lenticchie con una vinaigrette preparata con parti uguali di aceto di vino bianco e olio extra vergine di oliva tritando mezza cipolla e le foglie di un rametto di prezzemolo invece che usare aglio e basilico.
Altre ricette
QUI e anche QUI trovate altre RICETTE con le LENTICCHIE. Se invece volete vedere altro tipo di ricette potete tornare in HOME.