Le crespelle con prosciutto e besciamella secondo me sono un piatto unico ricco e golosissimo ma facile da fare, pochi e semplici ingredienti base per avere un piatto da leccarsi i baffi sia per un pranzo in famiglia che per un aperitivo o cena con amici e parenti.
Un piatto che potete variare e arricchire con altri formaggi oltre la mozzarella e se volete farlo vegetariano basta sostituire il prosciutto cotto con degli spinaci o del cavolo nero ad esempio e farete contenti tutti quanti.
Insomma le crespelle con prosciutto e besciamella si prestano a tante varianti gustose e poi vi darò degli spunti per preparare la besciamella nel forno a microonde e gratinare le crespelle sia in forno tradizionale che in quello a microonde per accorciare i tempi di cottura notevolmente.
Vi lascio altre ricette per fare delle crepes alternative come queste crespes con farina di ceci ricetta vegana sfiziosa, le crepes di spinaci una validissima alternativa e le crespelle con impasto di patate.
Ora andiamo subito dopo la foto come sempre a scoprire come si preparano le crespelle con prosciutto e besciamella!!!
Vi lascio la mia PAGINA FACEBOOK se volete essere aggiornati ogni giorno con la mia ricetta nuova basta lasciare un mi piace. Su INSTAGRAM o anche su PINTEREST trovate tutte le mie ricette. Potete anche iscrivervi al nostro canale YOUTUBE per vedere i nostri video
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo20 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti crespelle con prosciutto e besciamella
Per le crespelle
Ingredienti per farcire
Preparazione crespelle con prosciutto e besciamella
Per preparare le crespelle con prosciutto e besciamella per prima cosa preparate la pastella per fare le crespelle.
In una ciotola sbattete leggermente le uova con il latte e l’olio quindi salate e aggiungete la farina setacciata in più volte sempre mescolando con la frusta a mano per evitare i grumi.
Coprite la ciotola con pellicola trasparente e fate riposare l’impasto in frigorifero per 20 minuti.
Nel frattempo preparate la besciamella seguendo la mia ricetta classica che trovate tra gli ingredienti evidenziata oppure potete farla nel forno a microonde seguendo la ricetta QUI
Passato il tempo di riposo della pastella scaldate una padella piccola antiaderente cospargendola con pochissimo olio quindi prendete 1 mestolo di pastella e fatela cadere ruotando la padella per farla scivolare fino ai bordi.
Cuocete le crespelle fino che i bordi cominciano a staccarsi quindi sollevatela con una spatola, rovesciatela e cuocete qualche minuto dall’altro lato.
Man mano che le preparate ponetele su di un piatto una sopra l’altra.
Forma le crespelle con prosciutto e besciamella e cuoci
Ora avete tutto pronto quindi prendete una crespella, cospargetela con 2 cucchiai di besciamella, posizionate sopra 2 fette di prosciutto cotto e della mozzarella tagliata a pezzetti.
Piegate ogni crespella a metà e poi di nuovo a metà per ottenere dei fazzoletti, posizionatele dentro una teglia da forno leggermente sovrapposte.
Cospargete in superficie con la besciamella rimasta ed il parmigiano grattugiato.
Cuocete in forno preriscaldato a 200° modalità statica per 20 minuti oppure in forno a microonde alla massima potenza (800w) 5/6 minuti.
A cottura ultimata fatele riposare 5 minuti prima di portarle a tavola, sono buonissime anche a temperatura ambiente.
Come si conservano le crespelle con prosciutto e besciamella
Potete conservarle in frigorifero chiuse in un contenitore ermetico per 2 giorni.
Se volete potete congelarle direttamente nella stessa teglia di cottura una volta fredde per poi farle scongelare a temperatura ambiente prima di scaldarle.
Altre ricette
Se volete vedere altro tipo di ricette potete tornare in HOME.
Dosi variate per porzioni