Il coniglio marsala e datteri è un secondo piatto sfizioso e ricco di sapori, infatti oltre al marsala ci sono le olive taggiasche, i datteri e le erbe aromatiche, un piatto che mette d’accordo tutti a tavola, vedrete che la carne rimane morbidissima e si stacca da sola dall’osso grazie alla lunga cottura a fuoco basso avrete anche un fondo di cottura sfizioso da cospargere sopra al coniglio.
Un piatto semplicissimo da preparare che richiede solo una cottura lunga a tegame coperto e fuoco basso per fare in modo alla carne di diventare non solo tenera ma anche saporitissima, provatelo anche voi e mi darete ragione.
Vi lascio la ricetta per preparare il coniglio con panna e pancetta che è troppo buono, il coniglio in padella in bianco ed il coniglio arrosto che se vi piace il coniglio quanto piace a me dovete assolutamente provare. Ovviamente questi piatti come il coniglio marsala e datteri li potete accompagnare con delle buonissime patate arrosto in padella oppure le patate al verde.
Andiamo subito dopo la foto come sempre a scoprire come si prepara il coniglio marsala e datteri!!!
Vi lascio la mia PAGINA FACEBOOK se volete essere aggiornati ogni giorno con la mia ricetta nuova basta lasciare un mi piace. Su INSTAGRAM o anche su PINTEREST trovate tutte le mie ricette. Potete anche iscrivervi al nostro canale YOUTUBE per vedere i nostri video

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora 30 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti coniglio marsala e datteri
Preparazione coniglio marsala e datteri
Per preparare il coniglio marsala e datteri per prima cosa tritate insieme aglio e cipolla molto finemente e fateli soffriggere in una padella capiente con l’olio evo.
Quando iniziano a diventare trasparenti aggiungete il coniglio tagliato in pezzi precedentemente e fatelo dorare molto bene da tutti i lati.
Dopodiché sfumate con il marsala e fatelo evaporare sempre a fiamma alta, una volta che non si sente più l’aroma di alcol abbassate la fiamma aggiungete metà brodo già caldo e le erbe aromatiche.
Coprite con il coperchio e fate andare per almeno 45 minuti controllando che il fondo di cottura non asciughi troppo.
Passato il tempo scoperchiate, aggiungete i datteri secchi tritati e le olive taggiasche intere o tagliate a metà (come preferite) e se serve altro brodo bollente.
Salate e se vi piace pepate.
Finite di cuocere per almeno 35 minuti e infilzate un pezzetto di coniglio con la forchetta, se la carne si stacca facilmente dall’osso il coniglio marsala e datteri è pronto.
Altrimenti proseguite la cottura per altri 10 minuti facendo asciugare il fondo cottura gli ultimi 15 minuti.
Impiattate e decorate con altre erbe aromatiche fresche e..
BUON APPETITO
Come si conserva il coniglio marsala e datteri
Potete conservarlo in frigorifero per 2 giorni chiuso in un contenitore ermetico.
Se volete si può congelare per poi lasciarlo scongelare in frigorifero per 1 notte.
Altre ricette
Se volete vedere altro tipo di ricette potete tornare in HOME.