Questo piatto di ceci patate e olive oltre a essere semplicissimo è molto veloce se utilizzate come abbiamo fatto noi i ceci precotti quelli in vasetto di vetro (sono di qualità migliore) e poi per la cottura delle patate vi svelo un mio trucco per farle velocissime, scoprite come andando a leggere la ricetta come sempre subito dopo la foto.
Poi i ceci patate e olive taggiasche sono buonissimi caldi appena preparati ma anche a temperatura ambiente saranno buonissimi visto che con il riposo in frigorifero i sapori si amalgamano alla perfezione quindi secondo me questo piatto è ottimo in tutte le stagioni.
Se siete vegani questa ricetta fa per voi, se siete vegetariani potete aggiungere del formaggio stagionato in scaglie o pezzetti per avere cosi un piatto unico strepitoso oppure accompagnatelo semplicemente con delle fette di pane abbrustolito e voilà in pochissimo la cena è pronta.
Prima di passare alla ricetta vera e propria vi lascio altre idee con i ceci come questa crema di ceci vegana irresistibilmente buona da mangiare con i cracker o con i grissini, la insalata di ceci gustosa e semplicissima, oppure il ragù di ceci per chi segue una dieta vegetariana è una validissima alternativa. Se volete vedere altre ricette potete tornare in HOME.
Vi lascio la mia PAGINA FACEBOOK se volete essere aggiornati ogni giorno con la mia ricetta nuova basta lasciare un mi piace. Su INSTAGRAM o anche su PINTEREST trovate tutte le mie ricette. Potete anche iscrivervi al nostro canale YOUTUBE per vedere i nostri video

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti ceci patate e olive
Preparazione ceci patate e olive
Per preparare i ceci patate e olive per prima cosa scolate i ceci dal suo liquido di conservazione, sciacquateli sotto l’acqua corrente fredda e fateli ben scolare.
Sbucciate le patate e tagliatele a tocchetti non tanto grandi quindi sciacquatele e ponete in una insalatiera o piatto fondo che possa andare nel forno a microonde.
Aggiungete 2 cucchiai di acqua alle patate, coprite con pellicola alimentare a contatto e cuocete nel forno a microonde alla massima potenza (io 800w) per 5 minuti.
Tira fuori la ciotola dal microonde e scuoti le patate per farle andare da sotto a sopra e inforna per altri 2 minuti dopodiché fa la prova con la punta di un coltello per vedere se sono ben cotte.
Ad ogni modo se non volete cuocerle nel microonde potete farlo a vapore o semplicemente bollite fino che sono tenere ma ancora integre.
A questo punto schiaccia lo spicchio di aglio e fatelo dorare in padella con 1 filo di olio evo, aggiungi i ceci scolati e fateli scaldare per bene.
Incorporate nella padella le patate, condite il tutto con sale e aggiungete i capperi e le olive taggiasche lasciando insaporire il tutto per 6 o 7 minuti.
Per ultimo cospargete i ceci patate e olive con del prezzemolo fresco tritato e portate a tavola.
Come si conservano i ceci patate e olive
Potete conservarli in frigorifero ben chiusi in un contenitore ermetico per 2 giorni.