I bocconcini polenta e pesto con delle scagliette di grana sono facilissimi e sfiziosi, potete farli rotondi come abbiamo fatto noi ma anche quadrati oppure a forma di stella se li preparate per le feste o a forma di cuore se li fate per San Valentino, questi bocconcini sono buonissimi sempre e non solo in inverno, vi garantisco che farete un figurone ogni volta che li preparerete perché sono bellissimi da vedere e si mangiano volentieri anche a temperatura ambiente oltre che appena ripassati in forno (senza il pesto mi raccomando).
Con la polenta a cottura rapida saranno velocissimi ma più buoni in assoluto con la farina di mais per polenta ovviamente poi se scegliete le varietà pregiate ancora meglio.
Nel frattempo vi lascio altre idee sfiziose con la polenta cosi vi potete sbizzarrire come questi bocconcini con i pomodori secchi , oppure questi cestini di polenta da farcire anche con verdure e i bocconcini con fagioli stufati che io adoro in modo particolare.
Andiamo subito dopo la foto come sempre a scoprire come si preparano questi bocconcini polenta e pesto!!
Vi lascio la mia PAGINA FACEBOOK se volete essere aggiornati ogni giorno con la mia ricetta nuova basta lasciare un mi piace. Su INSTAGRAM o anche su PINTEREST trovate tutte le mie ricette. Potete anche iscrivervi al nostro canale YOUTUBE per vedere i nostri video

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni8 persone
- Metodo di cotturaFornello
Ingredienti bocconcini polenta e pesto
Preparazione bocconcini polenta e pesto
Per preparare i bocconcini polenta e pesto per prima cosa preparate il brodo vegetale e portatelo a bollore.
Aggiungete del sale e la polenta istantanea a pioggia mescolando con una frusta a mano o un cucchiaio di legno per evitare la formazione di grumi.
Sempre mescolando cuocete la polenta per il tempo indicato nella confezione e se preferite potete utilizzare la farina per polenta quella a cottura lunga che sarà sicuramente molto più saporita.
Una volta cotta la polenta rovesciatela dentro una teglia unta con poco olio e distribuite uniformemente in un solo strato di poco meno di 1 cm di spessore, livellate in superficie e lasciate intiepidire.
Una volta tiepida la polenta tagliate i bocconcini polenta e pesto con un taglia pasta rotondo o la forma che preferite (va benissimo anche un bicchiere) e disponeteli in una pirofila da forno.
Passateli in forno a scaldare e se volete a gratinare con il grill per 10 minuti quindi distribuite su ognuno dei bocconcini 1 cucchiaio di pesto e delle scagliette di grana padano grattugiato.
Serviteli ancora caldi ma anche a temperatura ambiente andranno benissimo e..
BUON APPETITO
Come si conservano i bocconcini polenta e pesto
Potete conservarli in frigorifero dentro un contenitore ermetico per 2 giorni senza il condimento.
Altre ricette
Se volete vedere altro tipo di ricette potete tornare in HOME