Queste BARCHETTE DI MELANZANE RIPIENE, sono buonissime servite anche come piatto unico, visto che hanno tutto al suo interno, i carboidrati, le verdure, il formaggio.. sono veloci e facili da fare, io adesso che ci sono ancora delle belle melanzane in giro, approfitto a mangiarle il più che posso, non so voi, ma adoro le verdure in tutti i modi possibili e immaginabili..
BARCHETTE DI MELANZANE RIPIENE
INGREDIENTI:
2 melanzane viola
300 gr di pane raffermo
pomodori freschi oppure secchi
basilico fresco, sale, pepe, q.b.
olio extravergine di oliva, q.b.
Formaggio Montasio oppure Fresco del Grappa
12 olive verdi snocciolate
Se volete seguirmi su Facebook, sono QUI
PREPARAZIONE:
Per prima cosa, lavate le melanzane e tagliatele a metà, quindi fate dei tagli su ogni metà orizzontali e verticali, senza arrivare alla buccia, in modo di togliere la polpa al’interno, lasciando più o meno mezzo centimetro tutto attorno, prelevate tutta la polpa, e tenete da parte.
Se volete accendere il forno, infornate i vostri contenitori di melanzane a forno caldo a 170° per 10 minuti, altrimenti, fate come me, che ho messo in una padella antiaderente le melanzane con la parte tagliata verso il basso, ho coperto con un foglio in alluminio, e cotto su fiamma bassa per poco più di 7 minuti, evitando cosi il forno.
Quindi, una volta che i vostri contenitori sono pronti, teneteli da parte. Mettete un filo di olio evo in una padella, e iniziate a rosolare i pezzettini di melanzana, girandoli spesso per far colorire da tutte le parti, dopo qualche minuto, aggiungete anche il pane raffermo privato dalla crosta e tagliato più o meno delle stesse dimensioni della melanzane, aggiungete altro olio se serve, e fate tostare anche il pane, quindi, tagliate a pezzetti i pomodori secchi o freschi che siano, e una volta spento il fuoco, mescolate insieme alle melanzane e pane, i pomodori, le olive tagliate a rondelle , ed il formaggio tagliato ugualmente, quindi salate, pepate, condite con del basilico fresco e mescolate.
Riempite con il composto ottenuto le vostre barchette di melanzane, pressando per bene per far aderire per bene il ripieno, irrorate con un goccio d’olio, e mettete in forno caldo a 180° per 15/20 minuti, per finire di cuocere il tutto e far sciogliere il formaggio.
Se volete potete fare come me, che ho messo le barchette di melanzane nel microonde con la funzione combinata grill più microonde, per 6 minuti, e quindi alla fine, il tutto era cotto ed il formaggio sciolto e leggermente dorata la superficie delle melanzane ed il pane, e..
Le barchette di melanzane sono a dir poco squisite! Le ho preparate per cena … da leccarsi i baffi!!
Grazie mille, sono molto contenta che siano piaciute! !!!