Porridge allo Yogurt – Overnight Oatmeal

Hai mai sentito parlare dell’overnight oatmeal

Una definizione inglese per definire una colazione tipicamente anglosassone: il porridge o zuppa d’avena della sera prima, senza cottura.

Questa ricetta è super- personalizzabile, io stessa ammetto di aver preso spunto dall’overnight oatmeal di un’altra blogger che seguo.

overnight porridge – zuppa d’avena allo yogurt e frutta secca
  • DifficoltàMolto facile
  • Tempo di preparazione3 Minuti
  • Tempo di riposo8 Ore
  • Porzioni1
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

1 vasetto yogurt greco senza lattosio
2 cucchiai latte di soia (o di riso)
2 biscotti
3 cucchiai fiocchi di avena
1 cucchiaino miele
q.b. frutta secca tritata

Strumenti

Passaggi

ingredienti per porridge

La sera prima di andare a letto, versare in una ciotolina i fiocchi d’avena con il latte, girando con un cucchiaino.

Aggiungere un po’ di yogurt e miele e mescolare il composto, poi appoggiare a strati i biscotti e il rimanente yogurt come fosse una sorta di tiramisù, in modo che i biscotti possano affondare e macerarsi per bene durante il riposo notturno.

Alla fine guarnire con della frutta secca tritata.

Coprire con della pellicola e riporre in frigo per consumare il porridge la mattina a colazione.

porridge in preparazione

Vi do qualche suggerimento sulle alternative:

–          Come componente dolce, al posto del miele l’ho provato anche con sciroppo d’acero oppure con la crema di pistacchi, ma mi raccomando sempre in dosi limitate altrimenti diventa eccessivamente dolce.

–          Per macerare i biscotti e i fiocchi d’avena, si può utilizzare dello yogurt bianco anziché quello greco ed essendo più liquido e così non occorre senza aggiungere latte

–          Nel porridge che ho fotografato ho usato dei biscotti senza latte né uova, che sono più leggeri, ma si può utilizzare qualsiasi biscotto, persino i savoiardi del vero tiramisù! O se vogliamo rimarcarne la presenza, oltre ai fiocchi, utilizziamo i biscotti di avena

–          Per la decorazione è possibile sostituire la frutta secca con dei mirtilli o altra frutta fresca a piacere

Conservazione e consigli:

Il porridge deve riposare una notte ed essere consumato la mattina seguente.

Se alla sera ci siamo scordati di prepararlo, si potrebbe preparare anche al momento, ma non si ottiene l’effetto “tiramisù” dei biscotti ammollati, quindi consiglio per lo meno di farlo riposare qualche ora.

overnight oatmeal porridge con yogurt e mirtilli
/ 5
Grazie per aver votato!