La Piadipizza è una ricetta super furba. Avete voglia di pizza, ma poco tempo a diposizione, questa ricetta fa decisamente per voi. Tutto ciò che occorre è una piadina e gli ingredienti che più vi piacciono per condirla come fosse una pizza. Io di solito preparo l’impasto delle piadine, vi lascio il link della ricetta QUI, ma sono perfette anche quelle del supermercato per una ricetta dell’ultimo minuto.
In questo post vi lascio 3 tipi di piadipizza che faccio spesso.

- Preparazione: 5 Minuti
- Cottura: 5 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni:
- Costo: Molto economico
Ingredienti
Margherita
-
1 Piadina
-
q.b. Passata di pomodoro
-
50 g Mozzarella
-
q.b. Olio extravergine d'oliva
-
q.b. Sale
-
q.b. Origano
Patate e wurstel
-
1 Piadina
-
1 Patata
-
2 Wurstel
-
50 g Mozzarella
-
q.b. Olio extravergine d'oliva
-
q.b. Sale
-
q.b. Pepe
4 formaggi
-
50 g Mozzarella
-
20 g Emmentaler
-
20 g Scamorza affumicata
-
10 g Grana Padano DOP
-
q.b. Olio extravergine d'oliva
Preparazione
-
Per preparare la piadipizza basterà prendere una piadina e adagiare tutti gli ingredienti per farcirla come fosse una pizza.
La cottura può essere fatta in due modi:
- In forno ventilato a 200 gradi per 5 minuti,
- In padella sempre per 5 minuti chiusa con coperchio.
-
Per la margherita, prima di tutto condire la passata con un po’ di sale e origano e stenderla sulla piadina. Aggiungere anche la mozzarella ed un filo di olio. Cuocere.
Per quella con patate e wurstel è necessario prima lessare le patate. Una volta pronte schiacciarle aggiungendo un po’ di sale e pepe, metterle sulla piadina insieme ai wurstel, alla mozzarella e ad un filo di olio. Cuocere.
Per la 4 formaggi è sufficiente tagliare tutti i formaggi a cubetti ed adagiarli sulla pizza con un filo di olio e un’abbondante spolverata di grana. Cuocere.
-
Torna alla HOME per vedere le altre ricette.
Metti MI PIACE sulla mia pagina FACEBOOK per non perdere le ultime ricette e le ultime novità. Ti aspetto anche sul mio INSTAGRAM.