Struffoli al cioccolato e caramello.
Adoro gli struffoli tra i dolci Natalizi sono quelli che preferisco, l’anno scorso ho provato le varie versioni classiche, gli struffoli della mamma, quelli della nonna, quelli della zia, quelli con la glassa al cioccolato, quest’anno le varie varianti… Gli struffoli al caramello e adesso questi golosissimi al cioccolato e caramello 😀
Gli struffoli al cioccolato e caramello non sono i soliti struffoli, ma una variante diversa molto golosa e particolare, provateli vi conquisteranno al primo assaggio 😉
I tessili presenti in questa foto sono del brand Amo la casa, questa è la collezione Incontri d’inverno.
Ingredienti impasto:
480 g farina
20 g cacao amaro
3 uova e un tuorlo
50 g burro fuso
120 g zucchero
50 ml rum
un pizzico di sale
Glassa al caramello:
300 g zucchero
confettini colorati, ciliegine candite
Preparazione:
Setacciare la farina insieme al cacao.
Mettere in una ciotola tutti gli altri ingredienti dell’impasto e mescolarli bene tra di loro con un cucchiaio in legno.
Unire la farina poco alla volta fino a formare un impasto omogeneo, liscio e che non attacca alle mani, se occorre un’altra pò di farina aggiungerla.
Tagliare dall’impasto dei pezzettini, con le mani modellare tanti salsicciotti molto sottili e tagliarli ognuno a piccoli pezzettini, metterli distanziati tra di loro su un canovaccio leggermente infarinato.
Mettere a scaldare abbondante olio in una pentola d’acciaio dai bordi alti.
Friggere gli struffoli pochi per volta nell’olio caldo fino a doratura e metteteli a gocciolare man mano in una ciotola con carta per fritti.
Una volta fritti tutti gli struffoli metterli in un vassoio formando una cupola,a questo punto possiamo preparare la glassa al caramello.
Mettere una grande padella antiaderente a scaldare sul fuoco a fiamma molto bassa e versarci lo zucchero sparso su tutto il fondo della padella, appena lo zucchero inizia a sciogliersi tutto e a dorare leggermente girare con un cucchiaio di legno e mescolare sempre fino a raggiungere il color caramello (deve essere di un bel colore ambrato, altrimenti in caramello sarà troppo duro poi).
Far colare il caramello sugli struffoli e man mano decorare con confettini e ciliegine.
Versione Bimby:
Mettere le uova con lo zucchero,il liquore nel boccale 20 sec. / vel 3.
Unire il pizzico di sale, il cacao e la farina, lavorare 4 min. / vel spiga.
Con un dito controllare la consistenza dell’impasto se non attacca va bene, se attacca unire un pò di farina e lavorare altri 2 min. / spiga
Tagliare dall’impasto dei pezzettini,con le mani modellare tanti salsicciotti molto sottili e tagliarli ognuno a piccoli pezzettini, metterli distanziati tra di loro su un canovaccio leggermente infarinato.
Mettere a scaldare abbondante olio in una pentola d’acciaio dai bordi alti.
Friggere gli struffoli ottenuti pochi per volta nell’olio caldo fino a doratura e metteteli a gocciolare man mano in una ciotola con carta per fritti.
Una volta fritti tutti gli struffoli metterli in un vassoio formando una cupola, a questo punto possiamo preparare la glassa al caramello.
Mettere una grande padella antiaderente a scaldare sul fuoco a fiamma molto bassa e versarci lo zucchero sparso su tutto il fondo della padella, appena lo zucchero inizia a sciogliersi tutto e a dorare leggermente girare con un cucchiaio di legno e mescolare sempre fino a raggiungere il color caramello (deve essere di un bel colore ambrato, altrimenti in caramello sarà troppo duro poi)
Far colare il caramello sugli struffoli e man mano decorare con confettini e ciliegine.
Fate raffreddare.
Gli struffoli al cioccolato e caramello sono pronti per essere gustati… Buon appetito!!
Se vi è piaciuta questa ricetta e volete essere sempre aggiornati cliccate mi piace sulla mia pagina Facebook QUA