Tartufini al tiramisù

Tartufini al tiramisù.

Semplici, veloci, golosissimi.

Oggi vi presento dei dolcini deliziosi… I tartufini al tiramisù, delle praline molto semplici e veloci da preparare, perfette come dessert, da offrire agli ospiti e per tutte le vostre feste e buffet.


Preparare questi tartufini al tiramisù è semplicissimo e veloce, bastano 4 ingredienti, un pò di cacao e avrete dei dolcini favolosi, belli da vedere e golosissimi. Provateli, vedrete che saranno la gioia di grandi e piccini e spariranno in un baleno 😉

Provate anche:

  • CucinaItaliana

Ingredienti

250 g biscotti secchi (tipo savoiardi, Pavesini, Pan di stelle, Macine, ecc… potete mischiare anche più tipi)
160 g mascarpone
80 ml caffè (zuccherato)
70 g zucchero a velo
q.b. cacao amaro in polvere

Passaggi

Spezzettate i biscotti e metteteli in un frullatore. Frullateli fino a ridurli in polvere.

Mettete in una ciotola il mascarpone, lo zucchero e il caffè, mescolate con una spatola fino a rendere il tutto cremoso e omogeneo.

Unite i biscotti e un cucchiaio di cacao al mascarpone e mescolate con la spatola fino ad ottenere un composto omogeneo morbido, modellabile con le mani senza essere appiccicoso, se dovesse essere troppo morbido unite qualche altro biscotto tritato, se troppo duro un pò di caffè.

Mettete del cacao in un piatto fondo.

Con le mani formate dal composto preparato tanti tartufini grandi quanto una noce, nel palmo della mano dategli la forma di una pallina e rotolatele man mano nel cacao. Adagiate i tartufini in un vassoio, potete metterli anche dentro dei pirottini come ho fatto io.

Procedete allo stesso modo formando tutti i tartufini.

Con il Bimby:

Con le mani sbriciolare leggermente i biscotti e metteteli nel boccale, tritate 30 secondi/velocità 5.


Unire il mascarpone, un cucchiaio di cacao, lo zucchero e metà del caffè 40 secondi/velocità 3, dal foro sul boccale aggiungete l’altro caffè poco alla volta, dovete ottenere un composto compatto, morbido, modellabile con le mani senza essere appiccicoso, se dovesse essere troppo morbido unite qualche altro biscotto tritato, se troppo duro un pò di caffè.

Mettete del cacao in un piatto fondo.


Con le mani formate dal composto preparato tanti tartufini grandi quanto una noce, nel palmo della mano dategli la forma di una pallina e rotolatele man mano nel cacao.

Adagiate i tartufini in un vassoio, potete metterli anche dentro dei pirottini come ho fatto io..


Procedete allo stesso modo formando tutti i tartufini.

I Tartufini al tiramisù vanno conservati in frigo fino al momento di servirli. Buon dolce.

Provate tutti gli altri miei tartufini, trovate tutte le ricette CLICCANDO QUA.

SEGUITEMI SUI SOCIAL 😉


SE NON VOLETE PERDERE QUESTA RICETTA CONDIVIDETELA! IN ALTO TROVERETE IL TASTO 😊
CLICCATE QUA PER METTERE MI PIACE ALLA MIA PAGINA FACEBOOK, per voi ogni giorno tantissime ricette.
ISCRIVETEVI CLICCANDO QUA AL MIO GRUPPO FACEBOOK.
CLICCANDO QUA POTETE SEGUIRMI SU INSTAGRAM
CLICCANDO QUA POTETE SEGUIRMI SU PINTEREST
ATTIVATE LE NOTIFICHE PUSH E MESSANGER, RICEVERETE OGNI GIORNO LE MIE RICETTE GRATUITAMENTE SUL VOSTRO SMARTPHONE.
E se preparate una mia ricetta, mandatemi una foto, la pubblicherò con piacere sulla mia pagina Facebook.
PER TORNARE ALLA HOME CLICCATE QUA.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,6 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.