Pasta alla Genovese Napoletana al forno.
Semplice, sfiziosa, saporitissima.
La pasta alla Genovese Napoletana al forno è un piatto molto semplice da preparare (solo per il sugo occorre una cottura lenta, come per la maggior parte delle paste al forno ma ne vale la pena), ricco e gustoso, un piatto saporitissimo perfetto per tutta la famiglia e che conquista tutti al primo assaggio.

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura3 Ore 40 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 600 gmanzo (girello, coperta di costato o lacerto a pezzettoni)
- 2 kgcipolle dorate
- 600 gziti lunghi (da spezzare)
- 200 gGrana Padano (grattugiato)
- 250 gmozzarella
- 50 mlpassata di pomodoro
- 1carota
- 1 costasedano
- q.b.olio extravergine d’oliva
- q.b.sale
- q.b.pepe
- q.b.burro
- q.b.pangrattato
Preparazione
Come prima cosa prepariamo il sugo alla genovese, ha una lunga cottura quindi potete prepararlo anche in precedenza o il giorno prima.
Tritate molto sottilmente la carota e il sedano.
Sbucciate e tagliate molto sottilmente le cipolle (tenetele da parte).
Mettete un filo d’olio in una pentola d’acciaio e unite il trito di sedano e carota, fate andare un attimo il soffritto e unite i pezzettoni di carne, fate soffriggere la carne girandola da tutti i lati e appena è ben rosolata sfumate col vino bianco.
Aggiungete le cipolle e il pomodoro. abbassate la fiamma al minimo e cuocete per almeno 3 ore, mescolando spesso e aggiungendo se occorre durante la cottura un pò d’acqua (più cuocete il vostro sugo, più la carne si scioglierà e sarà saporito), appena il tutto sarà ben cotto e cremoso (la carne deve essere tenerissima e le cipolle una purea), salate e unite una macinata di pepe.
Durante la cottura del sugo tagliate la mozzarella a dadini e mettetela a sgocciolare in un colino in frigo.
Appena il sugo è pronto mettete sul fuoco una pentola per cuocere la pasta.
Spezzate gli ziti in 3 parti e cuoceteli nell’acqua bollente salata 4 minuti in meno del tempo indicato sulla confezione.
Mentre la pasta è pronta se è rimasto qualche pezzetto di carne più grande nel sugo spezzettatelo.
Imburrate e spolverizzate di pangrattato una pirofila.
Appena la pasta è pronta sgocciolatela bene dall’acqua di cottura, mettetela nel sugo e mescolate per amalgamare il tutto, unite anche il formaggio grattugiato (tenetene 1 cucchiaio da parte per la finitura), mescolate ancora.
Mettete metà della pasta nella pirofila, ricoprite con la mozzarella e sopra la restante pasta.
Spolverizzare con il formaggio tenuto da parte e con del pangrattato, completate con ciuffetti di burro.
Infornate a 180° per circa 25 minuti, si deve formare una crosticina dorata in superficie.
La pasta alla Genovese Napoletana al forno è pronta per essere gustata, buon appetito!
Provate anche le altre ricette tradizionali Napoletane, le trovate tutte CLICCANDO QUA.
SEGUITEMI SUI SOCIAL 😉
CLICCATE QUA PER METTERE MI PIACE ALLA MIA PAGINA FACEBOOK, per voi ogni giorno tantissime ricette.
ISCRIVETEVI CLICCANDO QUA AL MIO GRUPPO FACEBOOK.
CLICCANDO QUA POTETE SEGUIRMI SU INSTAGRAM
CLICCANDO QUA POTETE SEGUIRMI SU PINTEREST
ATTIVATE LE NOTIFICHE PUSH E MESSANGER, RICEVERETE OGNI GIORNO LE MIE RICETTE GRATUITAMENTE SUL VOSTRO SMARTPHONE.
E se preparate una mia ricetta, mandatemi una foto, la pubblicherò con piacere sulla mia pagina Facebook.