Focaccia veloce al formaggio.
Questa focaccia veloce al formaggio è un ricordo della mia infanzia… A 7 anni comprai a scuola preferendolo tra tanti libri di fiabe un libro di cucina “La nonna in cucina” e da allora iniziai a pasticciare in cucina, facevo soprattutto biscotti dalle strane forme che decoravo con tutto quello che mi capitava a tiro, quindi erano molto ricchi di ciliegine, confettini, cioccolata e marmellate, dei veri e propri arcobaleni di colori e sapori… tra le cose salate che facevo c’era una deliziosa torta al formaggio presa da quel ricettario, mamma mi aiutava a tritare i formaggi e col forno, ad impastare ci pensavo io 🙂 oggi l’ho voluta rifare a distanza di molti anni, ricordavo che era semplicissima, non poteva essere altrimenti a quell’età ed era veloce e buona, quindi rieccomi a prepararla, un tuffo nel passato 🙂

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- PorzioniPersone 4
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 350 gfarina 00
- acqua leggermente tiepida quanto basta
- Mezzo cucchiainosale
- 3 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- 300 gformaggi misti (l’importante è che siano filanti (emmental,fondina, sottilette, brie, asiago, galbanino,ecc…))
- 40 mllatte
- q.b.olio extravergine d’oliva (per finitura)
Preparazione
Impastare la farina con l’olio, il sale e l’acqua che serve ad avere un impasto omogeneo che non attacchi alle mani.
Lasciare riposare 10 minuti.
Nel frattempo frullare i formaggi con il latte.
Ungere con l’olio una teglia da pizza da 28-30.
Dividere l’impasto in 2 uno leggermente più grande dell’altro.
Stendere con un matterello il pezzo più grande in un cerchio sottile e foderare lo stampo, incluso i bordi dai quali lo farete uscire leggermente all’infuori.
Versare il ripieno.
Ricoprire con l’altro impasto con cui avrete steso un cerchio.
Sigillare bene i bordi, pizzicandoli con le dita.
Punzecchiare la superficie con una forchetta.
Spennellare di olio.
Cuocere a 200 gradi per 30 – 35 minuti finchè è ben dorata.
Lasciare riposare pochi minuti.
La focaccia veloce al formaggio è pronta per essere gustata, buon appetito!
Provate tutte le altre focacce, trovate le ricette CLICCANDO QUA.
SEGUITEMI SUI SOCIAL 😉
CLICCATE QUA PER METTERE MI PIACE ALLA MIA PAGINA FACEBOOK, per voi ogni giorno tantissime ricette.
ISCRIVETEVI CLICCANDO QUA AL MIO GRUPPO FACEBOOK.
CLICCANDO QUA POTETE SEGUIRMI SU INSTAGRAM
CLICCANDO QUA POTETE SEGUIRMI SU PINTEREST
ATTIVATE LE NOTIFICHE PUSH E MESSANGER, RICEVERETE OGNI GIORNO LE MIE RICETTE GRATUITAMENTE SUL VOSTRO SMARTPHONE.
E se preparate una mia ricetta, mandatemi una foto, la pubblicherò con piacere sulla mia pagina Facebook.