Bucatini all’amatriciana.
Questo gustoso primo piatto è originario del Lazio, più precisamente da Amatrice in provincia di Rieti ai confini con l’Abruzzo, in origine veniva preparato con gli spaghetti,infatti sui cartelli all’ingresso della cittadina c’era scritto “Amatrice, Città degli Spaghetti”, 1 cucchiaio di strutto, il guanciale e il pecorino di Amatrice, il pomodoro casalino e un peperoncino non molto piccante, col tempo questo primo è entrato a far parte della tradizione culinaria Italiana, gli spaghetti sono stati sostituiti dai bucatini, a Roma è diventato il piatto tipico ma viene preparato un pò ovunque…Molti sostituiscono il guanciale con la pancetta e aggiungono la cipolla, il sapore comunque è buono, ma non è la vera amatriciana…Ecco come la preparo io 🙂
Ingredienti per 4 persone:
400 gr.di bucatini
500 gr. pelati o 1 litro passata di pomodoro
150 gr.guanciale o pancetta a dadini o listarelle
sale e pepe
olio extravergine d’oliva bio
1 peperoncino non troppo piccante (a piacere)
150 gr. pecorino grattugiato
Preparazione:
Mettere sul fuoco una pentola con abbondante acqua per cuocere i bucatini.
In una padella capiente soffriggere il guanciale con l’olio e il peperoncino, appena il guanciale diventa trasparente unire il pomodoro, salate(senza esagerare si dovrà aggiungere il pecorino),pepare a piacere e lasciate cuocere a fiamma bassa (i pomodori si devono sbriciolare) spegnere il fuoco e unire il pecorino.
Appena l’acqua della pasta raggiunge il bollore unire i bucatini, salare molto leggermente e cuocerli un minuto in meno del tempo indicato sulla confezione, sgocciolare i bucatini e metterli direttamente nel sugo, mantecare bene per un minutino, impiattare e servire con un pò di pecorino grattugiato in superficie… Buon appetito!
SEGUITEMI SUI SOCIAL!
Se vi è piaciuta questa ricetta salvatela, condividetela sul vostro profilo per non perderla e volete essere sempre aggiornati sulle ultime ricette cliccate mi piace alla mia pagina Facebook QUA …Se preparate una mia ricetta, inviatemi un messaggio con la foto, la pubblicherò con piacere sulla mia pagina Facebook…
Cliccate QUA per seguirmi su Istagram.
Per tornare alla home cliccate QUA.