Gli spiedini di verdure semplici al forno sono leggeri e sfiziosi, sono perfetti da servire come contorno oppure antipasto.
Sono preparati semplicemente con delle fette di verdure di stagione, conditi con olio, aromi, del pangrattato e poi cotti al forno, sono davvero gustosi e perfetti anche per chi segue una dieta vegana o vegetariana.
Gli spiedini si possono servire sia caldi che freddi, si possono cuocere al forno, alla griglia o piastra, sono sempre belli colorati e gustosi da fare in ogni periodo dell’anno con le verdure di stagione e se preferite dei pezzetti di carne mista!

- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 30 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 5 pezzi
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
1 melanzana piccola
-
1 zucchina
-
1/2 peperone rosso
-
1/2 peperone giallo
-
5 pomodori piccoli
-
q.b. Pangrattato
-
q.b. Sale
-
q.b. Olio
-
q.b. Origano
-
q.b. Basilico
Preparazione
-
Per la preparazione degli spiedini di verdure iniziate a pulire, lavare ed affettare le verdure.
Togliete le estremità alla zucchina e tagliatela a rondelle, la parte più grande la dividete in due. -
Fate lo stesso con la melanzana dividete in due e poi tagliate delle piccole fette, idem con i peperoni che tagliate anche a piccole falde.
Se i pomodori sono piccoli tagliateli a rondelle altrimenti dividete in due e cercate di dare lo steso spessore a tutte le verdure. -
Prendete gli stecchi di legno e iniziate a comporre gli spiedini, infilzate in ogni stecco un pezzo di verdura diversa, alternando i colori e la varietà.
Quando sono tutti pronti adagiateli in una teglia con carta forno, irrorate con dell’olio, sale, una spolverata di pangrattato e origano. -
Cuocete gli involtini in forno per circa 30 minuti a 200°, girateli per una buona cottura uniforme in tutti i lati.
Quando risultano ben cotte ed appassite aggiungete delle foglie di basilico fresco un filino di olio e servite.
Note
Abilita le notifiche push per ricevere gratis le mie ricette sul tuo smartphone, trovi il modulo in alto a destra.
Trovi anche questa novità su messenger, puoi attivare il mio canale gratis, dalla pagina fb, per ricevere tre delle mie migliori ricette al giorno.
Se ti è piaciuta la ricetta condividila sul tuo profilo, ed invita i tuoi amici a visitare il mio blog, per gli aggiornamenti diventa fan della mia pagina facebook. Istagram Pinterest twitter
Per le altre ricette torna alla HOME e sfoglia il ricettario
Ti puoi anche iscrivere alla Newsletter per ricevere gratis ogni ricetta nuova.