L’insalata di puntarelle alla contadina è un contorno ricco, gustoso, dai sapori decisi, ma anche anche fresco e croccante, perfetto anche come piatto unico.
E’ una ricetta semplicissima da preparare, a parte le patate che vanno cotte e grigliate tutto il resto va aggiunto crudo.
Le puntarelle sono i germogli della cicoria catalogna, hanno un caratteristico gusto amaragnolo che può essere più o meno apprezzato. Per farle arricciare e perdere un pò di questo amaro basta lasciarle a bagno nell’acqua fredda almeno mezz’ora. A me non dispiace questo retrogusto e quindi li ho utilizzati subito dopo averli lavati, naturalmente il resto della catalogna non buttatela ma la utilizzerete come verdura lessa e per farcire torte salate o altro. Io oltre a farla lessata e ripassata ho preparato anche dei cordon bleu di cicoria e farcito una pizza, le ricette li trovate cliccando qui.
L’insalata è perfetta per qualsiasi occasione, anche nel periodo di pasqua, naturalmente potete variare la ricetta, togliere e aggiungere qualche ingredienti secondo i vostri gusti, perfetta anche come piatto natalizio rustico.

-
Difficoltà:
Bassa -
Preparazione:
10 minuti -
Cottura:
20 minuti -
Porzioni:
2 persone -
Costo:
Basso
Ingredienti
-
200 g Puntarelle
-
10 Olive nere
-
2 patate di media grossezza
-
4 Pomodori secchi sott’olio
-
q.b. alici sott’olio
-
q.b. Sale
-
q.b. Olio di oliva
Preparazione
-
Pulite e lavate bene le puntarelle, tagliate a fettine non troppo sottili nel senso della lunghezza e metteteli in acqua fredda per farli arricciare.
Sbucciate le patate, dividetele in due e fatele lessare in acqua salata per 10 minuti, devono restare sode e compatte. Scolatele, lasciatele intiepidire e poi tagliate ancora a fette di 1/2 centimetro e fatele grigliare da entrambi i lati su una padella ben calda. -
Sgocciolate e tagliate i pomodori secchi a listarelle sottili, sgocciolate anche le alici dall’olio in eccesso. Scolate bene e centrifugate le puntarelle dall’acqua, versatele in una ciotola aggiungete le olive, i pomodori secchi, un pizzico di sale e un filino di olio, mescolate ed amalgamate bene il tutto.
-
Disponete alcune fette di patate grigliate sul fondo di un piatto di portata, distribuite l’insalata di puntarelle condite, completate con altre patate e le alici sgocciolate e poi servite l’insalata, se preferite aggiungete una spolverata di pepe.
-
-
Consigli:
le puntarelle si trovano in mercato fino a maggio, si usano tanto anche nel periodo pasquale conditi con ingredienti diversi o solo con alici la classica ricetta romana.
Le puntarelle una volta condite vanno consumate al momento, se dovessero avanzare, vanno conservate in frigorifero e condite successivamente prima di servirle.
Note
Se ti è piaciuta la raccolta condividila sul tuo profilo, per gli aggiornamenti diventa fan della mia pagina facebook. Istagram Pinterest google + twitter
Per le altre ricette torna alla HOME