L’insalata di cous cous estiva è un piatto veloce molto saporito e gustoso, può essere considerato un piatto completo e unico, più ingredienti aggiungete e più diventa ricco di sapori.
E’ una ricetta semplice da preparare, il cous cous è precotto quindi bastano pochi minuti, molto versatile in cucina si adatta a qualsiasi condimento che potete aggiungere o togliere in base ai vostri gusti. Ottimo da servire freddo, da portare per le vostre giornate fuori casa e anche per la pausa pranzo al lavoro.
Per questa ricetta ho usato un ottimo condimento, olio extravergine di oliva con premitura a freddo Verdone dell’azienda “Frantoio Gentili “ un olio dal colore verde intenso smeraldo con una bassissima acidità, un sapore intenso di frutto fresco di olivo appena macinato, dal sapore un pò amarognolo e un pizzico piccante, già usato in tante altre ricette.
Insalata di cous cous estiva
- Ingredienti per l’insalata di cous cous
- 250 gr. di cous cous preocotto
- 250 ml di acqua o brodo
- sale q.b.
- 4 funghi champignon
- 6 pomodorini ciliegine
- 100 gr. di mozzarella
- 4 cucchiai di mais
- q.b. di foglie di rucola
- 3 cetriolini sotto aceto
- basilico fresco
- olive q.b.
- olio verdone Gentili
Procedimento per l’insalata di cous cous estiva
Iniziamo con la cottura del cous cous: in una pentola portate a bollore dell’acqua o del brodo vegetale con del sale, versate il cous cous e un filo di olio, un minuto sul fuoco, poi spegnete, coprite e lasciate riposare per circa 8 minuti.
Intanto che il cous cous riposa, pulite i funghi, lavateli e tagliateli a fettine sottili, lavate ed affettate anche i pomodori ciliegine.
Trascorsi gli 8 minuti sgranate il cous cous con i rebbi di una forchetta forchetta, condite ancora con un cucchiaio di olio, aggiungete i funghi, i pomodorini, la mozzarella tagliata a cubetti, il mais, le olive, i cetriolini a pezzetti, il basilico fresco e le foglie di rucola, mescolate bene tutti gli ingredienti e irrorate ancora con dell’olio verdone.
Ecco pronta l’insalata di cous cous da servire sia tiepida che fredda, l’insalata si conserva e si mantiene in frigo anche per 2 giorni.
NOTE
Abilita le notifiche push per ricevere gratis le mie ricette sul tuo smartphone, trovi il modulo in alto a destra.
Se ti è piaciuta la ricetta condividila sul tuo profilo, ed invita i tuoi amici a visitare il mio blog, per gli aggiornamenti diventa fan della mia pagina
facebook. Istagram Pinterest twitter YouTube
Per le altre ricette torna alla HOME e sfoglia il ricettario