Le fette di mele con pastella al cacao e cioccolato bianco sono delle sfiziose frittelle molto golose ed aromatiche al profumo di cannella e cacao amaro, così buone che una tira l’altra.
Una ricetta tipica italiana che ho voluto rivisitare aggiungendo alla pastella del cacao amaro e cannella, un connubio di sapori che amo tanto e mi fanno pensare al natale e perchè no, così succose, morbide e profumate sono perfette anche come dolce natalizio!
Le fette di mele pastellate si preparano in pochissimo tempo, si possono cuocere sia in forno che fritte in padella, sono ottime per fine pasto o merenda, si possono servire semplicemente cosparse di zucchero a velo o semolato ma se preferite un tocco di golosità ed eleganza in più decorateli con del cioccolato bianco e dei confettini, sono davvero graziosi!
Sono perfette anche nel periodo di carnevale, assieme a tanti altri fritti decorandoli con dei confettini colorati.
Provate anche le frittelle di mele con frutta secca e cioccolato.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni12 pezzi
- CucinaItaliana
Ingredienti per le fette di mele con pastella al cacao e cioccolato
Pastella
- 130 gfarina 00
- 80 mllatte
- 1uovo (grande)
- 4 cucchiaizucchero
- 20 gcacao amaro in polvere
- 1 cucchiainocannella in polvere
- 1 cucchiainolievito in polvere per dolci
Mele
- 2mele
- q.b.cannella in polvere
- 2 cucchiaizucchero
- Mezzosucco di limone
- q.b.olio di arachide
Decorazione
- 50 gcioccolato bianco
- q.b.confettini
Strumenti
- Ciotola
- Frusta
- Levatorsoli
- Pentolino
- Fornello
- Siringa da pasticcere
Preparazione per le fette di mele con pastella al cacao e cioccolato
Sbucciate le mele, affettatele da uno spessore di circa 7-8 mm. togliete la parte centrale del torsolo.
Mettetele in una ciotola e irroratele con il succo del limone, abbondante cannella e due cucchiai di zucchero, mescolate bene e lasciate macerare.Preparate la pastella, in una ciotola versate l’uovo, lo zucchero e il latte, sbattete bene con una frusta, poi aggiungete la cannella, la farina e il lievito setacciati. Mescolate bene deve risultare una pastella morbida senza grumi.
Mettete un pentolino con dell’olio sul fuoco e portate ad una temperatura media, immergete le fette di mele nella pastella, giratele più volte poi versate nell’olio caldo.
Girate durante la cottura, basteranno 2 secondi per lato, attenzione alla temperatura dell’olio che dovete tenere costante. Sgocciolate le fette di mele dentro una ciotola con carta forno, procedete fino ad esaurimento delle fette.
Se vi avanza della pastella, addensatela con un altro cucchiaio di farina e fate delle frittelle semplice, oppure aggiungete altri pezzetti di mela.
Adagiate le fette di mele fritte su una leccarda con carta forno, sciogliete a bagnomaria il cioccolato bianco, con una piccola siringa decorate le fette di mele e aggiungete i confettini.
Fate rapprendere e poi servite!
Consigli e varianti
Per questa ricetta potete utilizzare sia le mele gialle che rosse.
Le fette di mele con pastella al cacao e cioccolato bianco si possono aromatizzare anche alla vaniglia o rum.
Potete realizzare anche la versione bianca senza aggiungere il cacao, cospargere semplicemente con zucchero a velo oppure decorare con cioccolato sia bianco che nero.
NOTE
Abilita le notifiche push per ricevere gratis le mie ricette sul tuo smartphone, trovi il modulo in alto a destra.
Se ti è piaciuta la ricetta condividila sul tuo profilo, ed invita i tuoi amici a visitare il mio blog, per gli aggiornamenti diventa fan della mia pagina
facebook. Istagram Pinterest twitter YouTube
Per le altre ricette torna alla HOME e sfoglia il ricettario