Le crostatine gusto pizza sono una buona alternativa alle classiche pizzette, una base di pasta farcita con un semplice pomodoro, mozzarella e prosciutto. Sono state realizzate con un impasto base di pizza morbido, in mini porzioni da farcire a piacere secondo i vostri gusti.
Sono perfette per un aperitivo, un buffet, una festa di compleanno dei vostri bimbi, da mettere nel cestino da pic nic o per il pranzo al lavoro.
Si preparano anche il giorno prima e poi vanno riscaldate, sono talmente buone, sfiziose e invitanti che si mangiano volentieri anche fredde!
Crostatine gusto pizza
- Ingredienti:
- Base pizza morbida
- 100 gr. circa di farina 00
- 250 gr. circa di farina di semola
- 150 ml di acqua
- 50 ml di latte
- 4 cucchiai di olio
- 10 gr cubetto di lievito di birra
- 1 pizzico di zucchero
- 1 cucchiaino di sale
- Ingredienti ripieno:
- passata di pomodoro q.b.
- mozzarella o provola
- prosciutto cotto
- olio q.b.
- origano
Procedimento:
Per l’ impasto vedi Base pizza morbida o impasto di semola rimacinato o impasto base con patate a voi la scelta secondo i vostri gusti.
Una volta lievitato l’impasto stendere una sfoglia col mattarello, ricavare dei cerchi ed adagiare negli stampi delle crostatine, già unti di olio e infarinati oppure rivestiti con carta forno per evitare che si attaccano.
Farcire con pomodoro, olio, origano, provola o mozzarella e pezzettini di cotto o con altri ingredienti a piacere, coprire poi con delle strisce d’impasto incrociate tra di loro formando un rombo, tagliare la pasta in eccesso e lasciare lievitare 30 minuti.
Trascorso questo tempo, infornare le crostatine in forno caldo 200° per circa 20 minuti, quando risultano dorate, togliere dal forno, lasciare riposare un pò di minuti, estrarre dagli stampi e poi servire.
NOTE
Abilita le notifiche push per ricevere gratis le mie ricette sul tuo smartphone, trovi il modulo in alto a destra.
Trovi anche questa novità su messenger, puoi attivare il mio canale gratis, dalla pagina fb, per ricevere tre delle mie migliori ricette al giorno.Se ti è piaciuta la ricetta condividila sul tuo profilo, ed invita i tuoi amici a visitare il mio blog, per gli aggiornamenti diventa fan della mia pagina
facebook. Istagram Pinterest twitter YouTube
Per le altre ricette torna alla HOME e sfoglia il ricettario