La torta marmorizzata con acqua calda è un morbidissimo dolce chiamato anche giorno notte, con un impasto bianco e uno nero uniti insieme a formare un dolce bicolore , bigusto alla vaniglia e al cacao , in questa versione con acqua calda si ottiene un dolce sofficissimo e spugnoso.
Non perderti la ricetta della CIAMBELLA ALLA PANNO E CACAO e della TORTA ALL’ARANCIA CON ACQUA CALDA
E se non vuoi perdere le nuove ricette ricorda di seguirmi anche su INSTAGRAM e su FACEBOOK . Ti aspetto !!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni10
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 4uova medie
- 160 gdi zucchero semolato
- 130 mldi acqua bollente
- 100 gdi burro (o 70 g di olio di semi)
- 160 gdi farina per dolci
- 2 cucchiaidi rum (o 2 fialette di aroma rum -facoltativo-)
- 1 cucchiainodi estratto di vaniglia (o i semi di una bacca o vanillina)
- 1 bustinadi lievito per dolci
per l’impasto bianco
- 20 gdi farina per dolci
per l’impasto al cacao
- 20 gdi cacao amaro
Preparazione della torta marmorizzata con acqua calda
Riscladate l’acqua fino a portarla a bollore.
Intanto rompete le uova in una ciotola e iniziate a montarle, con le fruste in movimento aggiungete l’acqua calda a filo, le uova con lacqua calda aumenteranno molto di volume
Fondete anche il burro e aggiungetelo sempre a filo ancora caldo all’impasto sempre tenendo le fruste in movimento
unite il rum, lo zucchero e la vaniglia,
quando lo zucchero è incorporato unite la farina e il lievito mescolate fino ad ottenere un impasto omogeneo
dividete l’impasto in due parti uguali, in una aggiungete il cacao e nell’altra la farina (20g) e mescolate i due impasti fino ad incorporare sia la farina che il cacao
Imburrate e infarinate uno stampo da ciambella da 24-26 cm circa ( se non ne avete uno potete usare un normale stampo del diametro di 24 cm) e versate i due impasti alternandoli. Per ottenere l’effetto marmorizzato affondate una forchetta nell’impasto e poi portatela un po’ in avanti, poi alzalate sollevando e riportando l’impasto indietro. Procedete cosi lungo tutta la circonferenza
Infornate in forno già caldo a 180 °C in modalità statica per 35-40 minuti circa; fate sempre la prova stecchino prima di sfornare, se infilando uno stecchino al centro del dolce esce asciutto il dolce è pronto.
Lasciate raffredare completamente il dolce prima di sformarlo, spolverate con zucchero a velo a seconda dei gusti e servite la torta marmorizzata con acqua calda per la colazione e la merenda
in questo articolo sono presenti link di affiliazione
Se vi è piaciuta questa ricetta vi invito a seguirmi su Instagram e a diventare fan della mia pagina facebook per non perdere tutte le novità.
Per instagram cliccate su questo link https://www.instagram.com/annacreazioniincucina/ o sull’immagine qui sotto Per diventare fan della mia pagina facebook cliccate su questo link https://www.facebook.com/pages/Anna-Creazioni-in-Cucina/853960844631247 o sul badge qui sotto
e se voleteve condividere con me le vostre realizzazioni con le mie ricette iscrivetevi al mio gruppo Facebook