TORRONE MORBIDO AL CIOCCOLATO BIANCO

Il torrone morbido al cioccolato bianco o torrone dei morti al cioccolato bianco è un dolce tipico napoletano preparato in occasione della commemorazione dei morti ma che ormai si consuma tutto l’anno, anche in occasione del Natale e dalle mie parti anche per la festa di San Martino.
Il torrone morbido al cioccolato bianco si prepara molto facilmente e con soli 3 ingredienti.
Non perderti la ricetta delle MADELEINE RIPIENE DI NOCCIOLATA della SBRICIOLATA ALLA NOCCIOLATA SENZA COTTURA e dei DUFFIN ALLA NOCCIOLATA
E se non vuoi perdere le nuove ricette ricorda di seguirmi anche su INSTAGRAM e su FACEBOOK . Ti aspetto !!

Sponsorizzato da Rigoni di Asiago

torrone morbido al cioccolato bianco
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di riposo1 Ora
  • Porzioni8-10
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaItaliana

Ingredienti

Per la copertura

  • 200 gdi cioccolato bianco

Per il ripieno

  • 350 gdi cioccolato bianco
  • 270 gdi nocciolata bianca Rigoni di Asiago
  • 150 gdi nocciole tostate

Strumenti

Potete utilizzare o uno stampo grande da plumcake in silicone o 2 stampini piccoli, che potete acquistare al link qui sotto

Preparazione del torrone morbido al cioccolato bianco

  1. Fondete il cioccolato bianco per la copertura a bagnomaria o per 30-40 secondi al microonde; se lo fate fondere al microonde fate attenzione a non bruciarlo, quindi trascorsi i primi 30-40 secondi verificate se sia sia fuso nel caso non fosse azionate il microonde ancora per qualche secondo, poi versatelo in uno stampo in silicone da plumcake da 22x9x6 cm (se non ne avete uno potete acquistarlo QUI) o in 2 mini stampi in silicone da plumcake da 14x6x5 cm (se non li avete potete acquistarli QUI). Roteate lo stampo per ricoprire tutte le pareti poi eliminate il cioccolato in eccesso facendolo gocciolare in una ciotola, in alternativa potete spennellare lo stampo con un pennello da dolci. Riponete lo stampo per 5 minuti in frigorifero o in freezer per far solidificare il cioccolato

  2. Quando il cioccolato si è indurito con un pennello spennellate nuovamente con un secondo strato di cioccolato bianco fuso, se il cioccolato si è indurito scioglietelo nuovamente con il metodo che avete utilizzato in precedenza e riponete nuovamente in frigorifero. Vi avanzerà del cioccolato, vi servirà per il ricoprire il fondo. Se non volete utilizzare lo stampo in silicone potete utilizzare un comune stampo in metallo che potete rivestire con acetato o pellicola o ungere con olio, ovviamente con quelli in silicone lo sformerete più facilmente

  3. Nel frattempo fondete il cioccolato bianco per il ripieno al microonde o a bagnomaria e unite la nocciolata bianca e mescolate fino ad avere un composto omogeneo

  4. Quando il composto sarà omogeneo unite le nocciole e mescolate per incorporarle

  5. Riprendete lo stampo dal frigorifero e versate il ripieno al suo interno, lo stampo dovrà essere riempito fino a mezzo centimetro dal bordo

  6. Battete lo stampo sul piano per fare in modo che non si formino bolle d’aria, poi coprite con pellicola per alimenti e riponete in frigorifero per circa 30 minuti o in freezer per 15 minuti

  7. Trascorso il tempo di riposo, se il cioccolato bianco per la copertura si è indurito, fondetelo nuovamente con il metodo utilizzato in precedenza, e distribuitelo uniformemente sulla superficie, se necessario battete delicatamente lo stampo su un piano per uniformare lo strato di cioccolato

  8. Riponete in frigorifero a rassodare il torrone morbido al cioccolato bianco per circa 3 o 4 ore poi sformatelo delicatamente ( se avete utilizzato uno stampo in metallo per sformarlo dovete passare una lama di un coltello tra il torrone e lo stampo lungo tutti i bordi se non avete utilizzato pellicola o acetato)

  9. Il torrone dei morti al cioccolato bianco si conserva una settimana circa e può essere conservato sia a temperatura ambiente che in frigorifero. Se lo avete conservato in frigorifero per tagliarlo lasciatelo un pochino a temperatura ambiente per evitare che al taglio le fette si sfaldino.

torrone morbido al cioccolato bianco

torrone morbido al cioccolato bianco

torrone morbido al cioccolato bianco

torrone morbido al cioccolato bianco

torrone morbido al cioccolato biancotorrone morbido al cioccolato bianco

torrone morbido al cioccolato biancotorrone morbido al cioccolato bianco

In questa ricetta sono presenti link di affiliazione

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.