Il timballo di scialatielli alla sorrentina con melanzane è un primo piatto tipicamente estivo che non è difficile da preparare, ma è solo un pò laborioso perchè bisogna friggere le melanzane, preparare la salsa di pomodoro, cuocere la pasta, assemblare il timballo e cuocerlo, ma siccome è davvero ottimo ne vale davvero la pena. Potete servire il timballo di scialatielli alla sorrentina con melanzane anche come piatto unicoe sostituire le melanzane indorate e fritte con melanzane fritte o grigliate.
Ingredienti timballo di scialatielli alla sorrentina con melanzane
- 400 g di scialatielli
- 1l circa di sugo di pomodoro
- 250 g di mozzarella o fiordilatte
- 60 g di parmigiano o grana grattugiato
- 15 fettine di melanzane indorate e fritte (2 melanzane circa)
- foglioline di basilico fresche quanto bastano
Procedimento timballo di scialatielli alla sorrentina con melanzane
Preparate la salsa di pomodoro, fate riscaldare 2 cucchiai di olio con uno scalogno tritato ( o una fetta di cipolla tritata) aggiungete circa 2 litri di passata di pomodoro ( io la preparo frullando con un frullatore ad immersione il contenuto di 4 barattoli di pomodori pelati o passando al passaverdure 2 kg di podori freschi sbollentati per qualche minuto)
fate cuocere per circa 30 minuti a fuoco basso, fino ad ottenere una salsa densa e corposa salate e aggiungete foglioline di basilico a piacere
Intanto friggete le melanzane trovate tutte le indicazioni QUI, in alternativa potete friggere le fette di melanzane normalmente senza uovo e farina o farle grigliate.
Rivestite uno stampo a ciambella del diametro di 22 cm con le melanzane indorate e fritte lasciando fuoriuscire le fette oltre il bordo
tagliate la mozzarella a cubetti
cuocete gli scialatielli in abbondante acqua salata ( io ho utilizzato degli scialatielli freschi)
scolateli bene
aggiungete la salsa di pomodoro, il formaggio grattugiato, la mozzarella a cubetti e le foglioline di basilico e mescolate bene
trasferite gli scialatille nello stampo rivestito di melanzane
richiudete le melanzane verso il centrose necessario aggiungete qualche fetta di melanzana per non lasciare spazi non coperti
Infornate il timballo di scialatielli alla sorrentina con melanzane in forno già caldo a 200 °C per 25-30 minuti
Sfornate lasciate raffreddare qualche minuto
poi capovolgete la teglia su un piatto da portata con un movimento deciso,
tagliate il timballo di scialatielli alla sorrentina con melanzane a fette e servite le fette su sugo di pomodoro
Se vi è piaciuta questa ricetta vi invito a diventare fan della mia pagina facebook per non perdere tutte le novità. Cliccate su questo link https://www.facebook.com/pages/Anna-Creazioni-in-Cucina/853960844631247 o sul badge qui sotto
e se voleteve condividere con me le vostre realizzazioni con le mie ricette iscrivetevi al mio gruppo facebook Creazioni in Cucina