La teglia di verdure estive è un contorno molto gustoso e molto versatile, infatti potete utilizzare queste verdure come contorno, per condire la pasta o per farcire la pizza, bruschette, crostini, per preparare crostate salate e potete utilizzare l verdure estive al forno in tanti altri modi.
Non perderti la ricetta delle SFOGLIATINE CON VERDURE ESTIVEe della PIZZA ORTOLANA e dei PEPERONI GRATINATI.
E se non vuoi perdere le nuove ricette ricorda di seguirmi anche su INSTAGRAM e su FACEBOOK . Ti aspetto !!
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni4-5
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 2melanzane di media grandezza
- 1pepeone
- 2zucchine di media grandezza
- 1 spicchiodi aglio
- Olio extravergine di oliva quanto basta
- Qualche foglia di basilico (facoltativo)
- 1 pizzicodi origano (facoltativo)
Preparazione della teglia di verdure estive
Lavate le verdure e poi asciugatele tamponandole con un canovaccio.
Eliminate le estremità delle zucchine e poi tagliatele a rondelle spesse circa 3-4 mm
Eliminate le estremità della melanzana dividetela in 2 o 3 pezzi e poi tagliate ogni pezzo a listarelle
Per il peperone eliminate la calotta superiore e tutti i semi e i filamenti interni dividetelo a metà e tagliate ogni metà a listarelle spesse circa 1cm
Trasferitele le verdure tagliate in una ciotola, salate, aggiungete un pizzico di origano e foglioline di basilico e lo spicchio di aglio tagliato a metà,
Mescolate bene per distribuire uniformemente il condimento
Trasferite le verdure in una teglia, e distribuitele uniformemente al suo interno
Cottura in forno tradizionale
Infornate in forno già caldo a 200°C per 30-35 minuti circa
Cottura in forno a microonde
Versate i peperoni nell apposita teglia per microonde ( se avete la funzione crisp versateli nella teglia crisp) e cucocete per 12-15 minuti circa con funzione crisp o combinato microonde grill
Se non avete una teglia crisp potete acquistarla QUI
In questo articolo sono presenti link di affiliazione
Se vi è piaciuta questa ricetta vi invito a seguirmi su Instagram e a diventare fan della mia pagina facebook per non perdere tutte le novità.
Per instagram cliccate su questo link https://www.instagram.com/annacreazioniincucina/ o sull’immagine qui sotto Per diventare fan della mia pagina facebook cliccate su questo link https://www.facebook.com/pages/Anna-Creazioni-in-Cucina/853960844631247 o sul badge qui sotto e se voleteve condividere con me le vostre realizzazioni con le mie ricette iscrivetevi al mio gruppo Facebook