Le sfogliatine capresi sono dei deliziosi rustici semplici da preparare basta un rotolo di pasta sfoglia e farcirlo con pomodoro e mozzarella proprio come l’insalata caprese. Queste sfogliatine possono essere servire come antipasto o come secondo piatto.
Non perderti la ricetta delle SFOGLIATINE CON VERDURE ESTIVE e della CHEESECAKE SALATA CAPRESE
E se non vuoi perdere le nuove ricette ricorda di seguirmi anche su INSTAGRAM e su FACEBOOK . Ti aspetto !!
- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni12-15 Sfogliatine
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1 rotolodi pasta sfoglia rettangolare
- 15pomodorini circa (o 5 pomodori san Marzano o romani)
- 250 gdi mozzarella o scamorza
- 1 pizzicodi sale fino
- 1 pizzicodi origano
- olio extravergine di oliva quanto basta
- qualche fogliolina di basilico
- 1uovo piccolo (per spennellare, facolatativo)
- 1 cucchiaiodi formaggio grattugiato ( facolatativo)
Preparazione delle sfogliatine capresi
Dividete la pasta sfoglia in 12 o 15 rettangoli
spennellate i bordi di ogni rettangolo con dell’uovo sbattuto
Aggiungete sui bordi anche del formaggio grattugiato, se volete potete saltare questo passaggio, ma così le sfogliatine saranno più gustose
Con i rebbi di una forchetta bucherellate il centro di ogni sfogliatina, per evitare che in cottura gonfino troppo al centro
Tagliate i pomodorini ( o i pomodori) a fettine spesse circa mezzo centimetro, versateli in una ciotola e aggiungete un pizzico di sale fino, origano, basilico tagliato a pezzi e un filo di olio extravergine di oliva, mescolate bene
Distribuite un cucchiaio di pomodori al centro di ogni rettangolo circa 3-4 fettine
Tagliate la mozzarella o la scamorza a cubetti e ditribuiteli sulle sfogliatine sopra i pomodori
Infornate in forno già caldo a 200°C per 20 minuti circa
Sfornate le sfogliatine capresi, lasciatele raffreddare qualche minuto poi aggiungete qualche fogliolina di basilico fresca
Servite le sfogliatine capresi tiepide o a temperatura ambiente come antipasto o come secondo piatto
Se vi è piaciuta questa ricetta vi invito a seguirmi su Instagram e a diventare fan della mia pagina facebook per non perdere tutte le novità.
Per instagram cliccate su questo link https://www.instagram.com/annacreazioniincucina/ o sull’immagine qui sotto Per diventare fan della mia pagina facebook cliccate su questo link https://www.facebook.com/pages/Anna-Creazioni-in-Cucina/853960844631247 o sul badge qui sotto e se voleteve condividere con me le vostre realizzazioni con le mie ricette iscrivetevi al mio gruppo Facebook