Le scarole ripassate sono un saporito contorno tipico campano,facile e veloce da preparare, ottimo da servire insieme a carne o pesce. Le scarole ripassate sono ottime per per farcire crostate salate, focacce o pizze. Le scarole vengono sbollentate e poi ripassate in padella con olio extravergine di oliva, aglio, peperoncino e altri ingredienti come olive, capperi, pinoli, acciughe e uva passa. QUI trovate anche le cime di rapa ripassate

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 4
- Costo: Economico
Ingredienti
-
1 cespo di scarola (o 2 cespi se utilizzate solo le foglie esterne)
-
2 spicchi di aglio
-
3-4 cucchiai Olio di extravergine di oliva
-
sale quanto basta
Ingredienti facoltativi
-
peperoncino piccante quanto basta
-
3 filetti di acciuga sotto olio
-
100 g di olive nere secche o olive di gaeta
-
50 g di uva passa reidratata
-
30 g di pinoli
Preparazione
-
Eliminate il gambo della scarola (indivia) tagliandolo e le foglie esterne rovinate. Riducete la scarola in foglie tenendo anche quelle grandi e più dure esterne, se volete mangiarla in insalata potete conservare i cuori piu bianchi e teneri della scarola e cuocere solo le foglie più scure sterne. Lavatela bene eliminando eventuali residui di terra e poi lasciatela gocciolare. Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua e aggiungete un pizzico di sale , portatela ad ebollizione e quando bolle immergete la scarola e fatela cuocere per 10-15 minuti, quino a quando le foglie più dure si saranno intenerite. Quando è cotta scolatelala e lasciatela raffreddare.
-
-
Versate l’olio extravergine di oliva in una padella insieme all’ aglio tagliato a metà e privato dell’anima centrale, al peperoncino e alle olive denocciolate ( e gli altri ingredienti facoltativi), fate riscaldare e quando l’aglio inizia a rosolare aggiungete la scarola precedentemente lessata, se le foglie dovrebbero essere troppo lughe tagliuzzatele ub po con un coltello.
-
Cuocete per circa 8-10 minuti a fuoco medio senza coperchio rigirando di tanto in tanto. Salate e cuocete comunque fino a quando saranno asciutte e leggermente rosolate
-
Servite le scarolae ripassate calde come contorno a carne o pesce o utilizzatele nella preparazione di torte salate, pizze o focacce.
-
-
…………………………………………
Se vi è piaciuta questa ricetta vi invito a diventare fan della mia pagina facebook per non perdere tutte le novità. Cliccate su questo link https://www.facebook.com/pages/Anna-Creazioni-in-Cucina/853960844631247 o sul badge qui sotto e se voleteve condividere con me le vostre realizzazioni con le mie ricette iscrivetevi al mio gruppo facebook Creazioni in Cucina