Pubblicità

ZUCCA CON COUSCOUS GORGONZOLA E NOCI

Zucca con couscous gorgonzola e noci al forno gustosissima, facilissima da preparare e se trovate delle piccole zucche potete preparare anche delle mono-porzioni per un buffet o un antipasto.

Per questa preparazione ho utilizzato la zucca Butternut una varietà di zucca invernale, il periodo di raccolta va tra i mesi di novembre e febbraio, infatti è una varietà tardiva. É una zucca conosciuta in Australia e Nuova Zelanda ed è molto diffusa anche negli Stati Uniti, in Italia, invece, la conosciamo come zucca violina, per la sua forma oblunga simile ad un violino. La zucca butternut ha la buccia liscia e sottile ed ha molte proprietà salutari, la varietà italiana ha invece la buccia più rugosa. In cucina si può usare per la preparazione di numerose ricette, ha un sapore molto dolce e la polpa molto tenera e presenta un particolare retrogusto di nocciola, che la rende ottima anche perla preparazione dei dolci di confetture o in abbinamento a piatti salati. Come le altre varietà di zucca, è ricca di acqua, vitamine e sali minerali, contiene un alta concentrazione di vitamina A, vitamina C e betacarotene.

Se non vuoi perdere le nuove ricette ricorda di seguirmi anche su INSTAGRAM,  su TIKTOK e su FACEBOOK . Ti aspetto !!

Leggi anche queste ricette:

Zucca con couscous gorgonzola e noci
  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornoMicroonde
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno
Pubblicità

Ingredienti

150 g di cous cous integrale
150 g di acqua calda
1 zucca butternut (zucca violina da 1 kg)
1 spicchio di aglio
1 fetta di cipolla
1 rametto di rosmarino
olio extra vergine quanto basta
sale fino quanto basta
150 g di gorgonzola
100 g di gherigli di noci
30 g di formaggio grattugiato (parmigiano, grana o pecorino)
Pubblicità

Come preparare la zucca con couscous gorgonzola e noci

Lavate la zucca asciugatela e tagliatela a metà nel senso della lunghezza

Eliminate i semi e poi incidete la polpa a circa un centimetro dal bordo per tutta la circonferenza, poi con l’aiuto di uno scavino eliminate la polpa, formando una sorta di cestino lasciando sempre circa un centrimetro di polpa sulle pareti interne della zucca

Pubblicità

Oleate una teglia e adagiate i cestini di zucca, salate l’interno aggiungete aghi di rosmarino e pezzetti di aglio. Spruzzate dell’olio e infornate a 180°C per 15-20 minuti in forno in modalità statica preriscaldato.

Potete anche cuocerla al microonde con funzione combinata (microonde-grill) per 8-10 minuti (il tempo varia a seconda della potenza del vostro forno a microonde) alla massima potenza del vostro forno a microonde; o potete cuocere con la funzione Crisp (in questo caso adagiate la zucca sull’apposita teglia), cuocete sempre per 8 minuti

Pubblicità

Intanto reidratate il cous cous: versate il cous cous integrale bio in una ciotola, aggiungete un pizzico di sale, unite l’acqua calda e un filo di olio

Pubblicità

Mescolate, coprite e lasciate reidratare per 10 minuti. Trascorso il tempo di riposo sgranatelo con una forchetta

Sminuzzate grossolanamente la polpa della zucca, tritate la cipolla e versatela in una padella con un filo di olio e fatela appassire.

Pubblicità

Unite la zucca, salate e fate cuocere per 5-6 minuti, qualche minuto prima di ultimare la cottura unite gli aghi di rosmarino tritati, la zucca non deve cuocere del tutto ma giusto il tempo di insaporirsi,

Pubblicità

tagliate il gorgonzola in piccoli cubetti e sminuzzate grossolanamente i gherigli di noci

Trasferite il cous cous sgranato in una ciotola, unite le noci sminuzzate, il formaggio grattugiato, il gorgonzola a cubetti e la zucca saltata in padella e mescolate bene

Pubblicità

Prendete la zucca precedentemente cotta in forno eliminate l’aglio e gli aghi di rosmarino e riempite le due metà con il cous cous aggiungete un filo d’olio e spolverate con un pochino di formaggio grattugiato

Pubblicità

Infornate in forno già caldo a 180°C per 15-20 minuti, Al microonde infornate alla massima potenza con la cottura combinata microonde-grill o con la funzione Crisp per circa 5 minuti

FAQ (Domande e Risposte)

Con quale formaggio posso sostituire il gorgonzola?

Il gorgonzola può essere sostituito con scamorza, mozzarella, emmental, provola affumicata etc.

In questo articolo sono presenti link di affiliazione.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.