I pancake sono un dolce da colazione tipico Americano; sono golose frittelle simili alle crepes ma più alte e soffici dalla consistenza spugnosa. I pancake pan di zenzero o gingerbread pancake sono una golosa versione speziata, adatti alla colazione o alla merenda delle feste ( si la merenda perchè mia figlia i pancake li mangia anche a merenda) ma anche di tutti i giorni. Io li farcisco con pezzetti di mela leggermente caramellati, gherigli di noci, ribes rosso e sciroppo d’acero.
Se non vuoi perdere le nuove ricette ricorda di seguirmi anche su INSTAGRAM e su FACEBOOK . Ti aspetto !!
Non perderti la ricetta dei:

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni10 pancake circa
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaAmericana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Per farcire i pancake pan di zenzero (facoltativo)
Potrebbe essere utile
Come preparare i pancake pan di zenzero
In una ciotola rompete l’uovo e aggiungete lo zucchero, il miele, il pizzico di sale e se volete la vaniglia e iniziate a mescolare con una frusta o una forchetta

Unite poi il burro fuso o l’olio e mescolate

Unite la farina e le spezie (1 cucchiano raso di cannella in polvere, 1 cucchiaino raso di zenzero in polvere e 1 pizzico di noce moscata)


mescolate e man mano aggiungete il latte a filo

in ultimo aggiungete il lievito e mescolate bene per incorporarlo

Fate arroventare una padella antiaderente e ungetela con del burro ( o dell’olio), quando è calda versate un mestolino di impasto. se la padella è grande potete cuocere anche più di uno alla volta. Fateli della grandezza che più vi piacciono i miei erano di circa 10 cm di diametro. Potete anche adagiare nella padella un tagliapasta di metallo a forma di omino e colare l’impasto all’interno della formina per avere dei pancake con la forma di un omino di pan di zenzero (delle formine come queste) e divertirvi a prepararli anche insieme ai vostri bambini

fate cuocere a fuoco medio finchè sulla superficie non si formeranno tante bollicine e la base inizia a dorarsi

rigirate i pancake pan di zenzero delicatamente con una spatolina e fate cuocere anche l’altro lato fino a doratura


Proseguite la cottura allo stesso modo con il resto dell’impasto e man a mano disponete i pancake su un piatto da portata, impilandoli l’ uno sull’altro. Io li ho farciti con pezzetti di mela cotti in una padella antiaderente con 1 noce di burro 1 cucchiaio di zucchero e il succo di mezzo limone, poi spolverati con un pizzico di cannella

Ho aggiunto dello yogurt greco , i pezzetti di mela, gherigli di noci, sciroppo d’acero e ribes rosso


Infine ho spolverato i pancake pandizenzero con zucchero a velo e serviti
In questa ricetta sono inseriti link di affiliazione
Ciao,posso farla il giorno prima ? Grazie mille
Si certo può preparare la pastella il giorno prima e conservarla in frigo e poi cuoce i pancake al momento