Le polpette di pesce cotte al forno o crocchette di pesce sono l’ideale per far mangiare il pesce anche ai più piccoli, anche se sono cotte al forno sono molto gustose e piacciono a grandi e piccini. Un ottimo secondo da servire magari anche come piatto unico, per la presenza di uovo e patate.
Ingredienti polpette di pesce cotte al forno
- 300 g di filetti di merluzzo (o altro pesce che abbia poche spine)
- 250 g di patate lesse (3 patate circa)
- 200 g di pane raffermo
- 1 uovo
- 1 ciuffetto di prezzemolo
- 3 cucchiai di grana o parmigiano grattugiato (facoltativo)
- Sale quanto basta
- Pepe quanto basta (facoltativo)
- Pane grattugiato per panare quanto basta
Procedimento polpette di pesce cotte al forno
Lessare le patate e schiacciarle ancora calde con lo schiacciapatate. Ammollare il pane raffermo con un pò di acqua e poi strizzarlo per eliminare i residui di acqua. Scottare in acqua bollente il pesce per qualche minuto,(potete utilizzarlo anche crudo, ma io preferisco scottarlo perchè da cotto è più facile eliminare le spine), o cuocetelo al microonde per 3 minuti circa alla massima potenza,ridurlo in piccoli pezzi con le mani o con un mixer stando attenti ad aver elimato tutte le spine.
In una ciotola mettere le patate schiacciate, il pane ammollato e strizzato, il pesce tritato, prezzemolo tritato, uovo, formaggio, sale pepe
amalgamare bene mescolando con le mani o con una forchetta. L’ impasto deve risultare abbastanza sodo quindi se vi sembra troppo molle aggiungete un po di pane grattugiato.
Quando l’impasto è ben amalgamato formare delle palline ruotandole sul palmo delle mani e poi appiattirle a formare dei dischi
passarle nel pane grattugiato, e farlo aderire bene alla polpetta
disporle su una teglia foderata di carta da forno
versare un filo d’olio sulla superfice rigirarle e versare anche un filo d’olio sull’altra parte
Preriscaldare il forno alla massima potenza ( 250°C) ed infornare, dopo 7-8 minuti rigirare le polpettine e farle cuocere altri 7-8 dall’altro lato, cuocerle fino a che non saranno dorate ci vorrano circa 15-18 minuti
Se vi è piaciuta questa ricetta vi invito a diventare fan della mia pagina facebook per non perdere tutte le novità. Cliccate su questo link https://www.facebook.com/pages/Anna-Creazioni-in-Cucina/853960844631247 o sul badge qui sotto
e se voleteve condividere con me le vostre realizzazioni con le mie ricette iscrivetevi al mio gruppo facebook Creazioni in Cucina