Le polpette al sugo sono uno dei piatti più amati da tutti, sia grandi che piccoli; sono buonissime e sono facili da preparare. Le polpette al sugo rappresentano il classico piatto della nonna che spesso viene preparato la domenica o nei giorni di festa. QUI trovate altre ricette di polpette

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 30 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4
- Costo: Medio
Ingredienti
Per le polpette
-
400 g carne tritata di vitello
-
100 g di pane raffermo
-
2 vasetti Uova
-
100 g di parmigiano o grana grattugiato
-
1 ciuffo di prezzemolo
-
200 ml di acqua o latte
-
sale quanto basta
-
Pepe nero quanto basta
-
olio di arachidi per friggere quanto basta (facoltativo)
Per il sugo
-
1 l di passata di pomodoro (o 800 g di pomodori pelati)
-
30 g di cipolla
-
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
-
sale quanto basta
-
Qualche fogliolina di basilico (facoltativo)
Preparazione
-
Tagliate il pane raffermo a pezzetti e mettetelo in una ciotola ad ammollare con il latte o l’acqua. Lasciatelo circa 15 minuti, poi strizzatelo bene e mettetelo in una ciotola, aggiungete la carne tritata, il formaggio grattugiato, le uova, sale, pepe e prezzemolo tritato
-
Impastate molto bene, dovrete ottenere un impasto molto sodo ma facilmente lavorabile, se vi sembra troppo molliccio, vuol dire che non avete strizzato bene il pane, quindi aggiungete un pò di pane grattugiato, altrimenti in cottura le polpette si spaccheranno.
-
Prendete un pò di impasto e fatelo roteare tra i palmi delle mani per formare delle palline
-
Friggetele in abbondante olio bollente, io utilizzo quello di arachide perché ha un elevato punto di fumo (brucia a temperature molto elevate), quindi ottimo per le fritture, in alternativa per avere delle polpette più leggere potete cuocere le polpette direttamente nel sugo..
-
Fate rosolare bene le polpette rigiratele di tanto in tanto per avere una cottura uniforme
-
Quando sono belle dorate scolatele e trasferitele su della carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
-
Intanto preparate il sugo di pomodoro, tritate la cipolla e fatela appassire nell’olio
-
se utilizzate i pomodori pelati passateli al passaverdure o frullateli con un frullatore ad immersione
-
unite la salsa di pomodoro alla cipolla, salate e fate cuocere il sugo per 15 minuti circa, non deve restringersi troppo; se non avete fritto le polpette, appena il sugo inizia a bollire aggiungetele alla salsa di pomodoro
-
passati 15 minuti aggiungete qualche fogliolina di basilico a piacere ed unite le polpette precedentemente fritte
-
fate in modo che siano immerse bene nel sugo
-
proseguite la cottura per altri 15-20 minuti circa, servite le polpette calde, e si vi avanza del sugo potete condirci la pasta
-
-
…………………………………………
Se vi è piaciuta questa ricetta vi invito a diventare fan della mia pagina facebook per non perdere tutte le novità. Cliccate su questo link https://www.facebook.com/pages/Anna-Creazioni-in-Cucina/853960844631247 o sul badge qui sotto e se voleteve condividere con me le vostre realizzazioni con le mie ricette iscrivetevi al mio gruppo facebook Creazioni in Cucina