La pastiera napoletana al cioccolato e rum è una golosa variante della classica pastiera napoletana ( trovate la ricetta QUI) a cui ho aggiunto cioccolato e rum. La pastiera napoletana (o semplicemente pastiera o come la chiamiamo dalle mie parti nel salernitano pizza di grano) è un dolce campano tipico del periodo pasquale, è una torta di pasta frolla farcita con un impasto a base di ricotta, frutta candita, zucchero, uova e grano cotto, in questa versione ho aggiunto cioccolato fondente e sostituito l’aroma di fior di arancio con quella di rum.

- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 1 ora+30 Minuti
- Difficoltà: Medio
- Porzioni: 10
- Costo: Medio
Ingredienti
Pasta frolla
-
250 g di farina per dolci
-
1 uovo intero
-
100 g di burro (o strutto)
-
100 g di zucchero
-
1 pizzico di sale
Ripieno
-
250 g di grano precotto (½ barattolo)
-
75 g di latte
-
15 g di burro
-
250 g di ricotta
-
190 g di zucchero
-
2 Uova
-
200 g di cioccolato fondente
-
2 fialette di aroma rum
-
35 g di cedro candito a cubetti (o ancora arancia candita)
Per decorare
Preparazione
-
Per preparare la pastiera bisogna utilizzare il grano precotto lo si trova già in commercio ed è venduto in barattoli. In alternativa potete preparalo in casa ( io spesso lo preparo così) mettendo in ammollo il grano in acqua per 24-36 ore cambiando l’acqua ogni 12 ore e poi cuocendolo per circa 1 ora con un pizzico di sale, se utilizzate la pentola a pressione ci vorranno 35-40 minuti.
Versiamo il grano in una pentola e aggiungiamo il latte e il burro
-
Fate cuocere mescolando spesso a fuoco medio per circa 10 minuti, fino a quando non si addensa e diventa una crema fluida; quindi spegnete il fuoco e aggiungete il cioccolato fondente tagliatoa pezzetti
-
mescolate per farlo sciogliere, e lasciatelo raffreddare
-
Intanto preparate la pasta frolla, a mano, in planetaria o con un mixer, io utilizzo il bimby metto tutti gli ingredienti,farina, uova intere, zucchero, estratto di vaniglia, sale e aziono 30 secondi velocità 5
-
quando l’impasto è pronto compattatelo avvolgetelo nella pellicola e riponete in frigo almeno 30 minuti o fino a quando non vi serve
-
Ora mescolate la ricotta (io uso una buona ricotta fresca di mucca ma potete usare anche quella di pecora o utilizzarle entrambe) con lo zucchero.Io ho utilizzato la planetaria con il gancio a foglia, ma potete utilizzare anche uno sbattitiore
-
emulsionate bene le uova e aggiungetele alla crema di ricotta e zucchero
-
Quando saranno ben amalgamati aggiungete la crema di grano e cioccolato preparata in precedenza che deve essere completamente fredda, e la frutta candita a seconda dei gusti , mescolate
-
Quando la crema e ben amalgamata aggiungete l’aroma rum e l’estratto di vaniglia
-
Prendete la pasta frolla messa a riposare in frigo e stendiamola con un matterello su un piano ricoperto con un foglio di carta forno (la carta da forno vi aiuterà a mettere la sfoglia nello stampo) e con l’aiuto di un pò di farina, dobbiamo ricavare una sfoglia molto sottile di circa 4 -5 mm
-
Per la cottura della pastiera napoletana al cioccolato e rum io uso i classici stampi da pastiera gli stampi di ferro stagnato, se non riuscite a reperire questo tipo di stampo ne potete utilizzare uno di alluminio; ve ne occorrerà uno da 24-26 cm o 2 da 20 cm di diametro. Con l’aiuto della carta forno ribaltiamo la sfoglia di pasta frolla nello stampo, gli stampi di ferro stagnato non vanno nè imburrati nè infarinati ( se utilizzate quelli in alluminio vanno imburrati e infarinti)
-
Rimuovete delicatamente la carta forno, schiacciate leggermente la pasta frolla per farla aderire bene allo stampo e rifilateo i bordi eliminando la pasta in eccesso con un coltello
-
Riempite la frolla con la crema di ricotta e cioccolato
-
Livellate la superficie del ripieno con una spatola o battendo delicatamente lo stampo sul piano
-
stendete la pasta frolla avanzata in una sfoglia sottilissima e ritagliamo delle strisce con una rotella liscia o dentellata , la pasta deve essere molto sottile altrimenti in cottura affonderanno nella crema di ricotta e cioccolato
-
posizionate le striscioline ottenute sulla crema di ricotta senza tenderle troppo altrimenti in cottura si romperanno; rifilate la parte in eccesso e con una forchetta potete imprimere un motivo sul bordo
-
Preriscaldate il forno a 180° C, e infornate in forno statico per circa 1ora e mezza, in cottura la pastiera si gonfierà è normale,
-
Sfornate quando la pasta frolla avrà assunto un bel colore dorato, lasciatela raffreddare completamente prima di sformarla, meglio se lo fate il giorno dopo.Spolverate con zucchero a velo e non consumate la pastiera napoletana al cioccolato e rum subito fate passare almeno un giorno. La pastiera napoletana al cioccolato e rum si conserva per 3-4 giorni a temperatura ambiente, dopo deve essere conservata in frigorifero.
-
-
…………………………………………
Se vi è piaciuta questa ricetta vi invito a diventare fan della mia pagina facebook per non perdere tutte le novità. Cliccate su questo link https://www.facebook.com/pages/Anna-Creazioni-in-Cucina/853960844631247 o sul badge qui sotto e se voleteve condividere con me le vostre realizzazioni con le mie ricette iscrivetevi al mio gruppo facebook Creazioni in Cucina