La pasta alle vongole con pomodorini è un piatto tipico della tradizione napoletana come molti altri piatti della tradizione ha diverse versioni, infatti la pasta alle vongole si può cucinare in bianco o con il pomodoro. La pasta utilizzata per questo piatto sono vermicelli, spaghetti o linguine e deve essere cotta al dente e poi mantecata in padella con le vongole, infine si completa il piatto con prezzemolo tritato fresco. Le vongole utilizzate per la pasta alle vongole con pomodorini sono vongole veraci o lupini,o un misto di entrambe.
Ingredienti per 4 porzioni di pasta alle vongole con pomodorini
- 1 kg di vongole (veraci o lupini o miste)
- 400 g di pasta (linguine, spaghetti o vermicelli)
- 2 spicchi di aglio
- 450 g di pomodorini (1 scatola)
- 8-10 cucchiai di olio extravergine di oliva
- prezzemolo fresco quanto basta
- sale quanto basta
- pepe (o peperoncino) quanto basta (facoltativo)
Preparazione
Lavate bene le vongole ad una ad una, strofinatele tra i palmi delle mani sotto l’acqua corrente in questo modo se ce ne sarà qualcuna che contiene sabbia si aprirà.Mettetele in una padella capiente dai bordi alti, coprite e cuocete a fuoco vivace in questo modo le valve si apriranno, potete fare anche questa operazione direttamente nell’olio ma io preferisco farlo senza in modo che se ci siaano residui di sabbia non finiranno nel piatto.
spegnete appena tutte le vale si saranno aperte, in modo da avere un frutto di mare non eccessivamente cotto
ora potete decidere di sgusciare tutte le vongole , solo una parte o lasciarle nel guscio io preferisco sgusciarne i due terzi e lasciarne con il guscio una piccola parte da usare come decorazione. Conservate il liquido di cottura che si formerà sul fondo della padella.
Versate l’olio extravergine di oliva in un tegame dai bordi alti o in una padella, la quantità dell’olio varierà secondo i vostri gusti io ne uso 8-10 cucchiai circa, sbucciate l’aglio dividetelo a metà e togliete l’anima centrale aggiungeteleo all’olio e fatelo rosolare, poi toglietelo a seconda dei vostri gusti lasciatelo o toglietelo, io lo tolgo, se volete lasciarlo potete anche tritarlo finemente
aggiungete i pomodorini in scatola ( o se è stagione freschi)
fateli cuocere per qualche minuto, i pomodorini in scatola non hanno bisogno di una cottura eccessiva, se sono freschi andranno cotti un pochino in più. Quando il sugo di pomodorini sarà cotto aggiungete le vongole sgusciate
ed anche quelle che avete lasciato con la buccia
Filtrate il liquido di cottura con un colino a maglie strette per eliminare eventuali residui di sabbia e aggiungete al sugo dipomodorini e vongole
fate cuocere per un paio di minuti per far insaporre il tutto, salate se necessario e poi aggiungete del prezzemolo fresco tritato.
Lessate la pasta (linguine, vermicellio spaghetti) in abbondante acqua salata e scolatela al dente
versate la pasta nel tegame con le vongole e mantecate a fuoco vivo per qualche minuto
aggiungete una macinata di pepe (o peperoncino) a seconda dei gusti, Servite la pasta alle vongole con pomodorini, ben caldi e con una spruzzata di prezzemolo fresco tritato.
Se vi è piaciuta questa ricetta vi invito a diventare fan della mia pagina facebook per non perdere tutte le novità. Cliccate su questo link https://www.facebook.com/pages/Anna-Creazioni-in-Cucina/853960844631247 o sul badge qui sotto
e se voleteve iscrivetevi al mio gruppo facebook Anna Creazioni in Cucina -Le ricette-