La millefoglie di zucchine gratinate è un contorno semplice ma gustoso, molto veloce da preparare, infatti si prepara in pochi minuti potete cucocerlo sia al forno che in padella. Le zucchine preparate così diventano davvero gustose e saranno amate anche dai più piccoli
Ingredienti millefoglie di zucchine gratinate
- 2 zucchine
- 250 g di panatura gustosa o pane grattugiato aromatizzato
- olio extravergine di oliva quanto basta
Procedimento millefoglie di zucchine gratinate
Lavate le zucchine, asciugatele e eliminate le estremità affetatele con una mandolina ricavando delle fette sottili
Ungete una teglia ( o una padella antiaderente) con un pò di olio extravergine di oliva e disponete uno strato di zucchine a fette
coprite con uno strato di panatura gustosa o pane grattugiato aromatizzato, io preferisco la panatura perchè rende le zuchine più gustose e aggiungete un filo di olio extravergine di oliva, potete aggiungere anche altro formaggio grattugiato per rendere più saporito
coprite con altro strato di zucchine e spolverate con altra panatura ( e altro formaggio grattugiato se volete); io ho fatto tre strati ma potete farne anche quattro o più, preferisco la millefoglie di zucchine gratinate più sottile perchè è più croccante. Infornate in forno già caldo a 200 °C per 20-25 minuti circa, la superficie dovrà risultare dorata. Se volete cuocere in padella non fate troppi strati e cuocete a fuoco medio per 10-15 minuti circa coperto, poi togliete il coperchio e rigirate la millefoglie di zucchine gratinate, fate cuocere per circa 4-5 minutti in modo da far dorare la panatura che
Servite la millefoglie di zucchine gratinate come contorno o come antipasto magari tagliata a pezzetti, potete anche realizzare la millefoglie di zucchine gratinate in monoporzioni utilizzando degli stampini di alluminio.
Se vi è piaciuta questa ricetta vi invito a diventare fan della mia pagina facebook per non perdere tutte le novità. Cliccate su questo link https://www.facebook.com/pages/Anna-Creazioni-in-Cucina/853960844631247 o sul badge qui sotto e se voleteve condividere con me le vostre realizzazioni con le mie ricette iscrivetevi al mio gruppo facebook Creazioni in Cucina