I ghiaccioli panna e fragole sono dei golosi gelati su stecco preparati con frutta fresca e panna, sono facilissimi e veloci da realizzare e a seconda dei gusti potete aumentare o diminuire lo zucchero o anche ometterlo. Questi ghiaccioli piaceranno sia ai grandi che ai piccini, sono ottimi per una sana meranda con tanta frutta.
Non perderti la ricetta dei GELATI ALLO YOGURT E FRUTTI DI BOSCO e dei GHIACCIOLI ALL’ANGURIA
E se non vuoi perdere le nuove ricette ricorda di seguirmi anche su INSTAGRAM e su FACEBOOK . Ti aspetto !!

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo5 Ore
- Porzioni6-8
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gdi fragole
- 50 gdi zucchero (facoltativo)
- 100 mldi panna da montare (fresca o vegetale)
Strumenti
- 8 Formine per ghiaccioli
- 8 stecchette per gelato
Preparazione ghiaccioli panna e fragole
Lavate le fragole, eliminate il picciolo e tagliatele grossolanamente, aggiungete lo zucchero e con un frullatore ad immersione iniziate a frullare. Aumentate e diminuite lo zucchero a seconda dei gusti, se vi piacciono al naturale potete anche ometterlo
Unite la panna liquida e continuate a frullare fino ad ottenere un composto fluido e senza pezzetti di fragole
distribuite il composto negli appositi stampini per ghiaccioli, se non li avete potete utilizzare dei comuni bicchieri di plastica
Se non volete applicare le stecchette in plastica in dotazione ma stecchette di legno ricoprite lo stampo con della pellicola per alimenti e con la punta di un coltellino fate un taglietto al centro di ogni ghiacciolo
Inserite in ogni taglietto uno stecchetto di legno per gelati, in questo modo rimarrà fermo al centro del ghiacciolo
Procedete allo stesso modo anche se avete utilizzato dei bicchierini di plastica, coprite con pellicola, incidete al centro e infilate la stecchetta
Riponete i ghiaccioli panna e fragole in freezer e teneteli almeno per 3 ore o comunque fino al momento di servirli.
Se lo stampo che avete usato è in plastica rigida, per sformarli passate velocemente lo stampo sotto acqua calda così riuscirete ad estrarli più velocemente.
In questa ricetta sono inseriti link di affiliazione
Se vi è piaciuta questa ricetta vi invito a seguirmi su Instagram e a diventare fan della mia pagina facebook per non perdere tutte le novità.
Per instagram cliccate su questo link https://www.instagram.com/annacreazioniincucina/ o sull’immagine qui sotto Per diventare fan della mia pagina facebook cliccate su questo link https://www.facebook.com/pages/Anna-Creazioni-in-Cucina/853960844631247 o sul badge qui sotto
e se voleteve condividere con me le vostre realizzazioni con le mie ricette iscrivetevi al mio gruppo Facebook