Le gelatine di frutta preparate in casa con ingredienti freschi e biologici, sono una validissima alternativa alle classiche caramelle presenti in commercio, che in genere sono piene di coloranti e conservanti. Le gelatine di frutta sono sicuramente gradite sia a grandi che piccini e la loro preparazione è molto facile e veloce. Io le preparo con frutta fresca di stagione possibilmente biologica e utilizzando altri pochi ingredienti, facilmente reperibili al supermercato ma che probabilmente si hanno già in casa.
Ingredienti
- 200 g di succo di frutta*
- 70 g di zucchero semolato**
- 15 g di gelatina in fogli o 7 g di agar agar in polvere
- zucchero semolato quanto basta per spolverare le caramelle
*potete utilizzare il succo di qualsiasi frutto, io vi consiglio di prepararveli in casa per ottenere delle gelatine di frutta sane e genuine, per alcuni frutti potete semplicemente frullare (fragole, kiwi,pesche etc) o spremere (agrumi) e filtrare il succo.
**potete anche ridurre la quantità di zucchero a seconda dei vostri gusti
Preparazione
Se utilizziamo la gelatina in fogli (colla di pesce), tagliamola a pezzi e mettiamola a bagno in acqua fredda per 10-15 minuti circaLaviamo la frutta e prepariamo il succo, io ho utilizzato delle arance rosse, quindi le ho spremute con l’aiuto di uno spremiagrumi. Se volete utilizzare le fragole, o le pesche, o i kiwi o altro tipo di frutta, frullatela con un frullatore ad immersione o altro tipo di frullatore.
Una volta ottenuto il succo passatelo con un colino a maglie strette, ma potete anche saltare questo passaggio
otterrete così il vostro succo
Versate il succo in una pentola e aggiungete lo zucchero, mescolate per farlo sciogliere; io ho utilizzato il bimby
quindi portate il succo a bollore, a fuoco basso mescolando. Se utilizzate il bimby azionate 15 minuti temperatura varoma, a velocità 3. Intanto se utilizzata la gelatina in fogli toglietela dall’acqua
e strizzatela
Una volta raggiunto il bollore, fate bollire per 2 minuti continuando a mescolare. Quindi spegnete il fuoco e aggiungete la gelatina precedentemente ammolata e strizzata o l’agar agar in polvere. Mescolate per far sciogliere.
Se state utilizzando il bimby trascorsi i 15 minuti aggiungete la gelatina ammollata e strizzata o l’agar agar in polvere dal foro del coperchioazionate 2 minuti velocità 3
In entrambi i casi lasciate raffreddare per una decina di minuti. Intanto se non avete stampi da cioccolattini in silicone foderatevi uno stampo da plumcake con carta forno. Trascorso il empo di riposo versate il preparato negli stampi. Io li ho riposti in una teglia in modo da poterli spostare con facilità. Se state utilizzandouno stampo diverso dovrete fare uno strato alto circa 1 centimetro.
Riponete gli stampini in frigo per circa 5-6 ore
quindi rimuovete delicatamente le gelatine di frutta dagli stampi. Se le avete fatte in uno stampo unico, toglietelo dallo stampo delicatamente e rimuovete la carta forno, poi tagliatele a cubetti con un coltello o se volete ricavate delle formine con un taglia pasta
rotolate le gelatine di frutta nello zucchero semolato, questo passaggio è facoltativo, potete anche lasciarle al naturale. Siccome lo zucchero tende a sciogliersi vi consiglio di effettuare questo passaggio solo quando dovrete servirle.
Le gelatine di frutta sono pronte da gustare, si conservano per qualche giorno chiuse in un barattolo di vetro a temperatura ambiente, in frigo diventano troppo umide.
Se vi è piaciuta questa ricetta vi invito a diventare fan della mia pagina facebook per non perdere tutte le novità. Cliccate su questo link https://www.facebook.com/pages/Anna-Creazioni-in-Cucina/853960844631247 o sul badge qui sotto e se voleteve iscrivetevi al mio gruppo facebook Anna Creazioni in Cucina -Ricette-Bimby-Lievito madre