Le cotolette di zucca al forno possono essere servite come secondo piatto o come antipasto, sono molto gustose e sono facilissime da preparare. La zucca ideale da utilizzare in questa ricetta è la varità delica o mantovana sono zucche che contengono meno acqua, ma vanno bene anche altri tipi di zucca.
Non perderti la ricetta della VELLUTATA DI ZUCCA e della ZUCCA AL FORNO CON CIPOLLE E SALSICCIA
E se non vuoi perdere le nuove ricette ricorda di seguirmi anche su INSTAGRAM e su FACEBOOK . Ti aspetto !!

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni4
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gdi zucca (già pulita)
- 3uova medie
- 2 cucchiaidi formaggio grattugiato (parmigiano, grana o pecorino)
- sale fino quanto basta
- 1 pizzicodi pepe nero macinato
- 2 cucchiaidi farina 00
- pane grattugiato quanto basta
- olio extravergine di oliva quanto basta
Preparazione cotolette di zucca al forno
Lavate la zucca, sbucciatela ed eliminate i filamenti e i semi interni, poi tagliatela afette spesse circa 1 cm e larcghe circa 5-6 cm
emulsionate le uova con il formaggio grattugiato, sale e pepe sbattendole con una forchetta
Infarinate le fettine di zucca e scrollate la farina in eccesso
passate le fettine di zucca infarinate nell’uovo
passatele nel pane grattugiato premendo per farlo aderire
Ripassate poi le fettine di zucca nuovamente nell’uovo e poi nel pane grattugiato premete sempre per far aderire il pane grattugiato, così otterrete una panatura più spessa e gustosa
trasferite le fettine di zucca panate su una teglia ricoperta di carta forno e su cui avete aggiunto un filo di olio extravergine di oliva, aggiungete un filo di olio anche sulle fettine di zucca e infornate in forno già caldo a 200° C in modalità statica e a 180 °C in modalità ventilata per 20-25 minuti circa rigirandole a metà cottura
Le cotolette di zucca al forno vanno servite ben calde
Se vi è piaciuta questa ricetta vi invito a seguirmi su Instagram e a diventare fan della mia pagina facebook per non perdere tutte le novità.
Per instagram cliccate su questo link https://www.instagram.com/annacreazioniincucina/ o sull’immagine qui sotto Per diventare fan della mia pagina facebook cliccate su questo link https://www.facebook.com/pages/Anna-Creazioni-in-Cucina/853960844631247 o sul badge qui sotto
e se voleteve condividere con me le vostre realizzazioni con le mie ricette iscrivetevi al mio gruppo Facebook