I coniglietti di sfoglia e nocciolata sono un goloso dolcetto a tema pasquale. Sono delle sfogliatine ripiene di crema al cioccolato e nocciole facilissime da preparare anche insieme ai bambini che si divertiranno tantissimo. Per questa ricetta ho utilizzato la Nocciolata Rigoni di Asiago classica al cacao e nocciole, ma potete utilizzare anche quella bianca
Non perderti la ricetta della TORTA VERSATA CIOCCOLATO E PERE, delle COPPE PANNA E NOCCIOLATA e dei DUFFIN ALLA NOCCIOLATA
E se non vuoi perdere le nuove ricette ricorda di seguirmi anche su INSTAGRAM e su FACEBOOK . Ti aspetto !!
Sponsorizzato da Rigoni di Asiago

- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni9
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1 rotolodi pasta sfoglia (rettangolare)
- 150 gdi nocciolata classica Rigoni di Asiago (o nocciolata bianca)
Per decorare
- 50 gdi cioccolato bianco (o al latte o fondente)
- 9ovetti di cioccolato confettati (o altro tipo di ovetto)
Preparazione coniglietti di sfoglia e nocciolata
Srotolate la pasta sfoglia e spalmate la nocciolata su tutta la superficie in uno strato uniforme
Ripiegate la sfoglia a metà dal lato più lungo e con una rotella lisciao un coltello ritagliate 9 striscioline larghe circa 1,5 cm
piegate a metà le striscioline di pasta sfoglia formando una U e poi torcetele 2 volte a circa 3 cm dalla base per formare il corpo e le orecchie dei coniglietti. Per aiutarvi a fare in modo che il foro centrale non si chiuda potete aiutarvi con un dito tenendolo al centro del foro.
disponeteli su una teglia ben distanziati
Infornate in forno già caldo a 180°C per 15-20 minuti circa
Sfornateli quando sono comunque dorati e lasciateli raffreddare
Fondete il cioccolato a bagnomaria o al microonde, versatene un pochino nel foro e decorate con un ovetto di cioccolato confettato
Lasciate solidificare il cioccolato e poi servite i coniglietti di sfoglia e nocciolata
Se vi è piaciuta questa ricetta vi invito a seguirmi su Instagram e a diventare fan della mia pagina facebook per non perdere tutte le novità.
Per instagram cliccate su questo link https://www.instagram.com/annacreazioniincucina/ o sull’immagine qui sotto Per diventare fan della mia pagina facebook cliccate su questo link https://www.facebook.com/pages/Anna-Creazioni-in-Cucina/853960844631247 o sul badge qui sotto
e se voleteve condividere con me le vostre realizzazioni con le mie ricette iscrivetevi al mio gruppo Facebook