I biscotti renna all’arancia sono dei deliziosi biscotti con la faccia di una renna, sono aromatizzati con buccia di arancia ma potete anche sostuirla con del limone o ometterla. Questi biscotti sono davvero molto carini e potete preparali insieme ai vostri bambini e magari appenderli all’albero di Natale, carini anche come idea regalo.
Non perderti la ricetta degli STRUFFOLI e dei BISCOTTI DI NATALE ZENZERO E CANNELLA
E se non vuoi perdere le nuove ricette ricorda di seguirmi anche su INSTAGRAM e su FACEBOOK . Ti aspetto !!

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni15-16
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 2tuorli di uova medie (40 g circa)
- 80 gdi zucchero
- 150 gdi burro
- 300 gdi farina per dolci
- 1 cucchiainodi estratto di vaniglia (o i semi di mezza bacca o vanillina)
- 1 cucchiainodi pasta di arancia (o la buccia grattugiata di 1 arancia non trattata)
- 1 pizzicodi sale
- 1 cucchiainodi cannella in polvere (facoltativo)
Per decorare
- 100 gdi cioccolato fondente
- 15confettini di cioccolato
Preparazione biscotti renna all’arancia
A mano
Mettente il burro a pezzetti e lo zucchero in una ciotola mescolateli insieme, poi aggiungete gli altri ingredienti, impastate con le mani o con una forchetta fino a formare un impasto liscio e omogeneo, il più velocemente possibile, cercando di non lavorarlo troppo.
Con il mixer
Mettete tutti gli ingredienti in un mixer e azionatelo quando l’impasto comincia a formare dei grumi estraetelo e lavoratelo a mano fino a renderlo liscio.
Con il bimby
Versate nel boccale lo zucchero, le uova, la vaniglia, la buccia di arancia grattugita o la pasta di limoni e il pizzico di sale, poi la farina e il burro a pezzetti
azionate 30 secondi velocità 5
Formate una sfera, appiattitela, avvolgetela nella pellicola e riponetela in frigorifero almeno per 30 minuti, se resta di più non succede nulla
Trascorso il tempo di riposo riprendete l’impasto trasferitelo su una spianatoia leggermente infarinata e stendetela con il matterello dello spessore di circa mezzo centimetro
Ritagliate i biscotti con un coppapasta rotondo di circa 10 cm di diametro, se non ne avete uno potete utilizzare un bicchiere
trasferiteli delicatamente su una teglia ricoperta con carta da forno. Se volete appenderli all albero di natale vi consiglio di fare un piccolo buchino in alto ad 1 cm dal bordo con uno stuzzicadenti, non fatelo troppo piccoli altrimenti in cottura si chiude
Cuocete i biscotti a 180°C in forno statico per circa 15 minuti, non devono dorarsi quindi non preoccupatevi se quando li tirate fuori dal forno saranno ancora morbidi, induriranno raffreddandosi. Non toccateli finchè non sono completamente freddi altrimenti rischiate di romperli.
Una volta che i biscotti si sono raffreddati sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria o al microonde per circa 1 minuto alla massima potenza e trasferitelo in un conetto di carta o in una sacca a poche. Disegnate con il cioccolato le corna della renna, facendo prima due linee quasi parallele
e poi tracciate altre linee per completare le corna, fate cadere una gocciolina di cioccolato in basso al centro tra le corna
attaccate un confettino di cioccolato facendo una leggera pressione per farlo aderire io li ho usati di colore rosso
Disegnate anche gli occhietti della renna al di sopra del naso facendo cadere due goccine di cioccolato e lasciate indurire completamente il cioccolato
Servite i biscotti renna all’arancia o appendeteli al vostro albero di Natale
Se vi è piaciuta questa ricetta vi invito a seguirmi su Instagram e a diventare fan della mia pagina facebook per non perdere tutte le novità.
Per instagram cliccate su questo link https://www.instagram.com/annacreazioniincucina/ o sull’immagine qui sotto Per diventare fan della mia pagina facebook cliccate su questo link https://www.facebook.com/pages/Anna-Creazioni-in-Cucina/853960844631247 o sul badge qui sotto
e se voleteve condividere con me le vostre realizzazioni con le mie ricette iscrivetevi al mio gruppo Facebook