Il baccalà fritto alla napoletana è uno dei piatti immancabili sulla tavola dei napoletani e di tutti i Campani la vigila di Natale e quella di Capodanno. Il baccalà viene dissalato tenendolo in acqua per alcuni giorni e poi infarinato e fritto, e si presenta dorato e croccante all’esterno e morbido all’interno.
Non perderti la ricetta della CROSTATA DI FROLLA DI LENTICCHIE CON BACCALÀ E CARCIOFI e della CROSTATA DI SFOGLIA CON BACCALÁ E PATATE
E se non vuoi perdere le nuove ricette ricorda di seguirmi anche su INSTAGRAM e su FACEBOOK . Ti aspetto !!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Procedimento baccalà fritto alla napoletana
Come dissalare il baccalà
Se avete acquistato il baccalà sotto sale sciacquatelo sotto l’acqua corrente ed elinate tutto il sale in superficie
Tagliate il filetto di baccalà a strisce larghe circa 10-12 cm che poi una volta dissalato dividerete a metà
Riempite una capiente ciotola con acqua e posizionate il baccalà nella ciotola con la pelle rivolta verso l’alto, in questo modo il sale fuoriesce più velocemente e non è bloccato dalla pelle spessa
Lasciate il baccalà in ammollo dai 3 ai 5 giorni, il tempo varia a seconda dello spessore dei filetti e cambiate l’acqua ogni giorno, per velocizzare anche 2 volte al giorno.
Trascorso il tempo per vedere se il baccalà ha la giusta sapidità potete assaggiarne un pezzetto, poi scolatelo e trasferitelo su un canovaccio pulito e lasciatelo chiuso nel canovaccio per qualche ora in modo da far assorbire l’acqua in eccesso.
Come friggere il baccalà fritto alla napoletana
In una capiente pentola o padella dai bordi alti versate l’olio di semi di arachidi (in alternativa potete utilizzare quello di oliva), l’olio dovrà essere profondo e portate a temperatura, deve essere molto caldo ( la temperatura dell’olio per friggere deve essere di 180°C). Quando è caldo infarinate bene i pezzi di baccalà e scrollate la farina in eccesso.
Quando l’olio è caldo unite i pezzi di baccalà infarinati
Cuoceteli per 5-6 minuti se sono pezzi piccoli da 4-5 cm, invece 10 minuti circa se sono pezzi da circa 6-7 cm, rigirandoli un paio o più volte per farli dorare bene su tutti i lati
Quando il baccalà risulta ben dorato e croccante prelevatelo dall’olio e trasferitelo su carta da cucina assorbente o carta per fritti,
Salate se necessario e aggiungete una macinata di pepe a seconda dei gusti, servitelo caldo
Seguimi sui social, non perdiamoci di vista