L’arista in pentola è piatto gustoso e facile da preparare senza accendere il forno. La cottura lenta permette di preparare un’arista succulenta e tenera con un delizioso sughetto.
Non perderti la ricetta delle SCALOPPINE AL VINO BIANCO, del TORTINO DI ALICI E MOZZARELLA e dello SPEZZATINO SPEZIATO
E se non vuoi perdere le nuove ricette ricorda di seguirmi anche su INSTAGRAM e su FACEBOOK . Ti aspetto !!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni6-8
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1 kgdi arista (in un unico pezzo)
- 1 ldi brodo vegetale
- 1cipolla piccola
- 2carote
- 1 costadi sedano
- 1 spicchiodi aglio
- 1 ramettodi rosmarino
- 200 mldi vino bianco secco
- sale quanto basta
- olio extravergine di oliva quanto basta
- pepe nero macinato quanto basta
Preparazione dell’arista in pentola
Preparate il brodo vegetale con sedano carota e cipolla o utilizzando il dado vegetale fatto in casa e tenetelo in caldo.
Legate la carne con dello spago da cucina o fatevelo mettere dal macellaio nell’apposita rete, la legatura serve a non far perdere la forma alla carne in cottura. Massaggiate l’arista con sale e pepe, distribuendolo su tutti i lati
In una pentola dai bordi alti versate 4 o 5 cucchiai di olio, fate riscaldare, poi aggiungete l’arista e fatela rosolare su tutti i lati per sigillare i succhi al suo interno, fate attenzione a non bucare la carne con i rebbi della forchetta mentre la girate altrimenti i succhi fuoriescono.
Tritate finemente la cipolla, sbucciate e tritate le carote, eliminate i filamenti dal sedano e tritatelo, sbucchiate lo spicchio di aglio e schiacciatelo. Unite il trito di verdure all’arista e fatele appassire
Quando il trito si è appassito sfumate con il vino bianco e fate evaporare a fuoco vivace
Quando l’alcool è evaporato unite il brodo caldo e fate cuocere per circa 1 ora con coperchio a fuoco medio
Di tanto in tanto verificate la cottura e girate l’arista. A cottura ultimata eliminate lo spago o la rete contenitiva e tagliate l’arista in pentola a fettine. con un frullatore ad immersione frullate il fondo di cottura per ottenere una cremina con cui irrorare le fettine di arista.
Se il sughetto dovesse essere troppo liquido, potete addensarlo aggiungendo un cucchiaino di amido di mais e cuocere per pochi minuti per farlo addensare. Servite l’arista in pentola con il sughetto ottenuto e aggiungete qualche ago di rosmarino per profumare, potete accompagnarla con patate al forno
Se vi è piaciuta questa ricetta vi invito a seguirmi su Instagram e a diventare fan della mia pagina facebook per non perdere tutte le novità.
Per instagram cliccate su questo link https://www.instagram.com/annacreazioniincucina/ o sull’immagine qui sotto Per diventare fan della mia pagina facebook cliccate su questo link https://www.facebook.com/pages/Anna-Creazioni-in-Cucina/853960844631247 o sul badge qui sotto
e se voleteve condividere con me le vostre realizzazioni con le mie ricette iscrivetevi al mio gruppo Facebook