Zucchine in pastella, che buone!, velocissime e semplicissime da preparare, ho già fatto qualcosa di simile, ma queste sono un misto tra la frittella e piccole frittatine. Le zucchine in pastella vengono tagliate, con l’apposito utensile, a julienne, quindi cucinate a crudo. Con le dosi riportate ve ne usciranno circa una dozzina, dipende dalla grossezza delle cucchiaiate che butterete in padella. Buone come antipasto, ma anche come un secondo leggero, le zucchine in pastella le potrete accompagnare con altre verdure, qualità a piacere, cotte ( in questo caso carote e zucchine ) al microonde. Nella sezione microonde, se siete interessati, potete trovare qualcosa al riguardo.
Zucchine in pastella
INGREDIENTI
250 grammi di zucchine, lavate spuntate e fatte a julienne
( lasciatele un poco sotto sale, a perdere l’acqua di vegetazione )
1 uovo
50 grammi di farina setacciata
1 cucchiaio di ricotta
formaggio grattugiato, q.b
olio per frittura ( mais, in questo caso )
PROCEDIMENTO
- In una ciotola unire l’uovo leggermente sbattuto con il sale
- la farina setacciata, ed unire bene gli ingredienti
- aggiungere le zucchine, la ricotta un po’ di grana
- e formare un composto omogeneo
- Friggere a cucchiaiate in olio bollente, adagiare su carta da cucina a perdere l’unto in eccesso
Accompagnare da contorni a piacere, se vogliamo farle diventare un leggero secondo, oppure servire come contorno ad altri secondi.