Risotto con zucca e scamorza al profumo di salvia e rosmarino, oggi è stato il primo piatto con la prima zucca comprata. E devo dire l’ortaggio è stato più che soddisfacente, saporita al punto da non avere quasi bisogno di particolare condimento. Un mix di sapori e di profumi, il dolce della zucca, la scamorza formaggio grasso fresco o poco poco stagionato dalla pasta semidura e filata. E’ tipico della Campania soprattutto di Caserta, fatta con latte di vacca, viene detta anche mozzarella passita, la si può consumare dopo una quindicina di giorni. E poi quel profumo unico di salvia e rosmarino! Penserete che è troppo lungo da preparare, magari anche complicato, e invece non più di tanto, sarete ripagati dalla bontà e genuinità di questo piatto. Per facilitarvi le cose vi rimando a al link più sotto in cui troverete tutte le dritte per preparare la vostra zucca.
Infatti come potete immaginare va pulita e ammorbidita, richiede passaggi che possono portare via del tempo ma noi con la cottura al microonde abbrevieremo e faciliteremo i nostri compiti.
Risotto con zucca e scamorza
Ingredienti
100 grammi di riso Carnaroli a persona
250/300 grammi di zucca a testa
30 grammi di scamorza a persona
1/2 bicchiere di vino bianco
salvia e rosmarino
1/2 cipolla di Tropea
olio extra vergine d’oliva
brodo vegetale, q.b
1 noce di burro
sale
pepe a piacere
Procedimento
In una casseruola antiaderente, fare ammorbidire in un paio di cucchiai d’olio ed una noce di burro la cipolla tagliata fine, aggiungere un rametto di rosmarino ed un paio di foglie di salvia lavati ed asciugati, fare insaporire, aggiungere dado vegetale ammorbidito in acqua tiepida unire il riso, mescolare e sfumare con il vino, fare evaporare e cominciare la cottura allungando con brodo vegetale bello caldo poco per volta. A metà cottura, aggiungere la zucca ammorbidita, togliere rosmarino e salvia, e finire di cuocere. Spegnere, ed aggiungere la scamorza a dadini che col caldo si scioglierà leggermente. Servire con salvia e rosmarino.