Risotto con zucca e gamberetti

Risotto con zucca e gamberetti un delicatissimo primo piatto, ideale anche per una cena con ospiti. E’ infatti, nella sua semplicità, fine e raffinato. Per prepararlo ed improvvisarlo ovvio che dovete avere a disposizione gli ingredienti principali, in questo caso zucca e gamberetti. Per la zucca, dato il periodo credo vi sarà difficile non averne un pezzetto in casa, per i gamberetti io ne tengo sempre una confezione surgelata nel congelatore, non essendoci purtroppo pescherie nelle mie vicinanze. Con un primo piatto così, farete bella figura, è un risotto ma non il solito risotto, sazierà senza appesantirvi, e vi chiederanno anche il bis. Per la cottura dei gamberetti sarà sufficiente immergerli in acqua bollente per 1 minuto. ( o secondo le istruzioni della vostra confezione ) A piacere, potreste aggiungere anche qualche pezzetto di pomodoro, durante la cottura, io l’ho lasciato così.

Risotto con zucca e gamberetti
  • Preparazione: 15 Minuti
  • Cottura: Tempo della cottura del riso Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: 2/3 Persone
  • Costo: Economico

Ingredienti

  • Zucca (da pulire) 500 g
  • Gamberetti 160 g
  • Cipolla 1/2
  • Vino bianco secco q.b.
  • Brodo vegetale q.b.
  • Riso per risotti (a persona) 90 g
  • Aglio e prezzemoli q.b.

Preparazione

  1. Lavare e tagliare a pezzetti la zucca dopo averla pulita dalla scorza semi e filamenti e farla ammorbidire al microonde o come siete abituati, non deve disfarsi infatti finirà di cuocersi con il riso (quindi, poco meno di dieci minuti ). In una casseruola, in un cucchiaio d’olio fare intenerire la cipolla tagliata a fettine sottili con mezzo dado vegetale sciolto in acqua calda, aggiungere il riso e fare insaporire, allungare con il vino bianco fare evaporare, unire la zucca, mescolare ed incominciare la cottura allungando con il brodo vegetale bollente aggiunto poco alla volta, sempre mescolando e a fuoco basso. Poco prima della fine cottura, unire i gamberetti già sbollentati, mescolare ed aggiustare di sale se necessario. Spegnere, aggiungere un pizzico di aglio e prezzemolo, lasciare riposare un po’prima di servire, sarà sicuramente più gustoso, ed i sapori avranno il tempo di amalgamarsi tra loro.

Note

Volete prepararvi un bel piatto di gamberetti fritti? vi rimando a questo link

Gamberetti fritti

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *