Le polpette di quinoa senza uovo sono un’altra rivelazione, ma cos’è la quinoa? l’avete mai provata? la conoscete? Prima di passare a come si preparano le polpette di quinoa senza uovo spendiamo due paroline su questo alimento ” strano”. È un prodotto bio, senza glutine, l’ideale per celiaci e per i vegetariani, un cereale antichissimo, o almeno così lo si chiama per i suoi semini, in realtà è della famiglia di spinaci e barbabietole, che ho trovato già confezionato sugli scaffali del supermercato. Va bene per tutti, vegetariani vegani, celiachi e per chi voglia mangiare in modo sano e gustoso. La quinoa con cui ho preparato le polpette con quinoa senza uovo è un seme che nasce e cresce solo nel Perù e nelle Ande. Versatile, ottima per insalate e zuppe, come contorno o piatto unico, con la farina si possono preparare anche torte e biscotti.

Polpette di quinoa senza uovo
INGREDIENTI
( per il numero polpette da foto )
100 grammi di quinoa
2 bicchieri d’acqua
olio extra vergine d’oliva
1 piccola cipolla, lavata pelata e a fettine
1 patata ( circa 120 grammi ) fatta bollire in acqua salata con la buccia, e poi schiacciata
sale farina bianca, q.b
aglio e peperoncino, quantitativo a piacere
PROCEDIMENTO
In una casseruola con poco olio fare appassire la cipolla, unire la quinoa sciacquata,
fare insaporire, aggiungere l’acqua bollente e fare cuocere fino a che l’acqua sarà completamente assorbita, circa 15 minuti.
Una volta cotti i chicchi cambieranno dimensione, ed è normale che si gonfino, aggiungere la patata schiacciata, insaporire con aglio peperoncino e sale, formare con le mani delle polpette che passere in un velo di farina, friggere in olio ben caldo. All’impasto, se vi piace, potrete aggiungere altre spezie a piacere.
Per uno sfizioso aperitivo_ finger food, formate delle polpette più piccole, grandi come un’oliva