Le polpette con cous cous, sono semplicissime assolutamente senza grassi, solo ed esclusivamente di verdura e legumi e sì, nelle polpette con cous cous e carote ci sono anche i fagioli, un misto di sana bontà. Per la cottura del cous cous dovete un attimo regolarvi con le istruzioni della confezione del cous cous che avete a disposizione, in genere io faccio come acqua il doppio rispetto al peso del cous cous. Per circa una quindicina di polpette con cous cous e carote ho usato un po più del doppio d’acqua e fatto cuocere quasi ad avere una purea. Non c’è olio, quindi assolutamente dietetiche, guarnite solo da qualche olivetta! Volete un secondo diverso? salutare? a qualcuno non piace la carne? in queste polpette troverete praticamente tutto, cereali legumi senza uovo piaceranno anche ai più piccoli.

Polpette con cous cous e carote
Portare a cottura il quantitativo di cous cous scelto con l’ equivalente d’acqua leggermente salata (io ho lasciato cuocere che quasi non si sentiva il granino )
200 grammi circa di cous cous per il doppio e anche più d’acqua se lo volete ben cotto
fare asciugare completamente il liquido,
aggiungere 200 grammi di fagioli borlotti , sciacquati lavati dal loro liquido di conservazione e passati al passaverdura
200 grammi di carote, lavate e grattugiate fini
pane grattugiato, q.b
aglio e peperoncino in polvere
sale
olio per frittura (di soia )
olivette verdi e nere
PROCEDIMENTO
In una zuppiera riunire il cous cous raffreddato, la purea di fagioli, le carote,
aggiungere pane grattugiato quanto basta a rendere il composto facilmente lavorabile, insaporire con sale aglio e peperoncino,
formare le polpette che passerete leggermente nel pane grattato,
friggere in poco olio ben caldo, adagiare su carta da cucina a perdere l’unto in eccesso.
Sistemare nel piatto di portata quando si saranno leggermente raffreddate, guarnire con le olive